
Presentazione del volume "LA PICCOLA MURAGLIA. Apertura e interdizione della Manciuria ai cinesi all’epoca dei primi Qing (1644-1795)”.
L’autore Agostino Sepe dell’Università per Stranieri di Siena presenta la sua ricerca sull’atteggiamento degli ultimi sovrani della Cina imperiale, i mancesi Qing, che eressero una modesta struttura con il fine di preservare la loro terra d'origine, la Manciuria, da un'eccessiva penetrazione di migranti cinesi. Se la Grande Muraglia, per secoli, aveva protetto la Cina dalle incursioni "barbariche", questa "piccola" aveva la funzione, diametralmente opposta, di precludere o, quantomeno, di limitare l'accesso dei cinesi nella terra natia del dominatore straniero. Anche questa, tuttavia, si dimostrò tutt'altro che efficace...