‘Nostra patria è il mondo intero’ Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia

Palazzo Giusso, Aula Dottorato 3.5 - - 14:30
‘Nostra patria è il mondo intero’ Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia

«Nostra patria è il mondo intero» intende inserirsi in modo originale nella ricca stagione di studi che sta riconsiderando la rilevanza della decolonizzazione per le culture politiche e materiali dei cosiddetti Global 1960s: in questo senso la proposta mira a indagare forme, pratiche, linguaggi, esperienze dell’anticolonialismo e dell’antimperialismo in Italia tra la seconda metà degli anni cinquanta e la metà degli anni ottanta, adottando una prospettiva di ispirazione microstorica.

Tavola rotonda
a partire da

Sofia Bacchini, Andrea Brazzoduro, Giulio Fugazzotto (a cura di)
‘Nostra patria è il mondo intero’
Per una storia sociale dell’antimperialismo in Italia
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale, n. 66, 2025

Considerazioni introduttive:
Paolo Wulzer, UniOr
Direttore del Dipartimento di scienze umane e sociali

Raffaele Nocera, UniOr
Coordinatore del Dottorato in studi internazionali

Discutono:
Michele Colucci, CNR ISMed
Cristina Ercolessi, UniOr
Alessandra Gissi, UniOr
Alessandro Guida, UniOr

Con:
Sofia Bacchini (UniOr)
Andrea Brazzoduro (UniOr)
Giulio Fugazzotto (Ca’ Foscari)

Data di ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025