Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici: prospettive teoriche e casi a confronto

Palazzo Giusso, Aula dottorato - - dalle ore 11:30
Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici: prospettive teoriche e casi a confronto

Il Workshop “PATRIMONIO CULTURALE, ARTE NELLO SPAZIO PUBBLICO E FLUSSI TURISTICI: PROSPETTIVE TEORICHE E CASI A CONFRONTO”, che avrà luogo il 7 maggio nell’Aula Dottorato di Palazzo Giusso, si inquadra nella cornice del PRA “Turistificazione a Napoli e Patrimonio culturale: il centro storico fra tutela dei beni culturali, sviluppo e contese territoriali” (TurNaP).
Al fine di valorizzare e consolidare la prospettiva interdisciplinare del progetto, l’iniziativa si configura come un confronto teorico-metodologico ed empirico-operativo tra i componenti del gruppo di ricerca UniOR e studiosi e studiose di Atenei stranieri e italiani, nonché esponenti di istituzioni culturali cittadine.
Le due sessioni propongono indagini e analisi riguardanti il rapporto tra patrimonio, commercio e turismo, nonché su esperienze, proposte e prospettive per l’arte nei centri storici, a partire da casi di studio localizzati in diversi contesti.
A chiusura dei lavori della prima sessione si svolgerà la presentazione del volume di Libera D’Alessandro Geografie urbane del consumo (FrancoAngeli, Milano, 2024).

Data di ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025