
Il Dottorato in Studi Internazionali e il Centro di Ricerca Interuniversitario sulle Tecnoculture presentano il seminario "Piattaforme e partecipazione politica" con Marco Deseriis (SNS Firenze), Paolo Landri (CNR Napoli), Tiziana Terranova (DSUS/CRiTT) e Riccardo Rosa (CRiTT).
A partire dal volume di Marco Deseriis Piattaforme e partecipazione politica (Mondadori Education 2024), il seminario discuterà la posizione dominante assunta dalle piattaforme digitali e social media nelle società contemporane; la loro influenza sul nostro modo di concepire e agire la politica; la possibilità che esse possano contribuire a risolvere la crisi della rappresentanza politica, avvicinando i governanti ai governati; o al contrario la possibilità che esse la approfondiscano, rafforzando l’autonomia dei cittadini e la loro capacità di giudicare l’operato dei governanti. Attraverso casi studio di partiti e movimenti «piattaformizzati», dal Movimento 5 Stelle ai Partiti Pirata, da Black Lives Matter a Fridays for Future, il seminario si interrogherà sui limiti della democrazia digitale 2.0 e la tensione irrisolta tra la capacità delle piattaforme di incrementare la partecipazione diretta e la semplificazione della stessa prodotta dall’istituzione della rappresentanza politica moderna.