Reti, Nodi e Assemblaggi - II Giornata di Ricerca Interdipartimentale

Aula Dottorato (III piano), Palazzo Giusso - - dalle ore 9:00
Reti, Nodi e Assemblaggi - II Giornata di Ricerca Interdipartimentale

Partendo dalla nostra esperienza di ricerca, risulta evidente quanto non sia più possibile strutturare le analisi a partire da paradigmi inefficaci alla prova della realtà: ripensare metodi e approcci diviene compito per la ricerca e necessità etica dinanzi alle trasformazioni radicali che attraversano il nostro tempo. L’idea è che la crisi etica, politica, economica e climatica che stiamo vivendo non rappresenti un semplice momento di passaggio, ma tenga in sé la posta in gioco del futuro.
A tal proposito, assieme a dottorand*, assegnist*, contrattisti* e ricercatrici e ricercatori ci piacerebbe riflettere attorno ad alcune immagini – “reti, nodi e assemblaggi” – indubbiamente inflazionate, ma la cui potenza euristica è ancora davvero da indagare: non si tratta soltanto di definirne i contorni – le maglie della rete e gli incroci di nodi conflittuali e non – ma anche di indagare il vuoto che viene contornato; non si tratta più di muovere dall’autonomia e dalla dispersione ma dalla (inter)dipendenza e dai (ri)assemblaggi: dalla dimensione sociale, economica, storica e giuridica alle dinamiche dell’uso linguistico, dalle relazioni interculturali ai vissuti spaziali, dalla diffusione delle informazioni alle strutture algoritmiche, dalla struttura neuronale della mente alle forme ibride che assumono le città e i collettivi.

Data di ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2024