Seminario e spettacolo di musica indonesiana Calung Lengger Banyumasan

Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella - - dalle ore 17:30
Seminario e spettacolo di musica indonesiana Calung Lengger Banyumasan

Il 27 maggio 2024 alle ore 17,30 nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella si terrà uno spettacolo di musica e danza indonesiana Calung-lénggér banyumasan preceduto da un workshop presso l'Aula di Mura Greche alle 10,30 con gli artisti e gli studenti partecipanti al Seminario Oral traditions of Indonesia. Lo spettacolo e il workshop fanno parte del progetto Musiche sulle vie della Seta svolto in collaborazione con l’ISMEO in con la Fondazione Pietà dei Turchini e il Conservatorio San Pietro a Majella. La città di Napoli e l'Orientale ospitano l’evento conclusivo di un tour – supportato dal Ministero indonesiano per Istruzione, Cultura, Ricerca e Tecnologia e dall’Ambasciata indonesiana, organizzato in occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Indonesia, e che tocca anche città di Venezia e Roma e le rispettive università. Il gruppo di dieci artisti da Banyumas (Giava), comprende esperti di musica e danza con un background ricco e diversificato, provenienti da centri artistici, istituzioni accademiche e troupe professionali impegnate nella conservazione, nella trasmissione e nella divulgazione delle arti performative locali. Entrata libera.

Data di ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2024