Tradizioni testuali multilingui: esperienze editoriali a confronto

Palazzo Corigliano, Sala delle Conferenze - - - 14:00
Tradizioni testuali multilingui: esperienze editoriali a confronto

Il seminario, promosso dal CESET, “Tradizioni testuali multilingui: esperienze editoriali a confronto” (I parte 14 e 15 Aprile 2025) è dedicato alle tradizioni testuali multilingui, intese sia come tradizione di un testo redatto in più lingue (e talvolta in più sistemi di scrittura), sia come tradizioni parallele di un testo e delle sue traduzioni in una o più lingue. 
L’edizione di queste tipologie testuali, richiedendo una competenza linguistica e familiarità con contesti storico-culturali che travalicano periodi storici definiti e spazi geografici limitati, favorisce spesso lavori di collaborazione fra esperti. La natura interdisciplinare del CESET, riflessa nella diversità degli interessi di ricerca, di metodi e di domini linguistici dei suoi membri, costituisce quindi il contesto ideale per un seminario che mira a confrontare esperienze di studio e di edizione critica di testi multilingui o in tradizione multilingue.
Alcuni dei quesiti ai quali si tenterà di dare delle risposte sono:
- Quali sono gli strumenti di lavoro (ad es. glossari, dizionari e commentari, ecc.) che fungono da supporto sia tecnico sia culturale? Quali sono i contesti di produzione in cui operano?
- Nei testi che incorporano più lingue e/o scritture, qual è il ruolo della “mise en page” nel segnalare gerarchie specifiche delle diverse lingue? In quali generi e ambiti testi bilingui o multilingui trovano applicazione e a quali esigenze (didattiche, rituali, diplomatiche, ecc.) rispondono? La loro circolazione è limitata a élites e a specifiche comunità multilingui?
- In che modo attraverso processi di traduzione, volgarizzamento, retro-traduzione, riscrittura, i testi si adattano a contesti culturali diversi? Qual è la funzione di apparati come appendici, glosse e glossari? Quali sono le scelte culturali, politiche, ideologiche, che giustificano le tradizioni multilingui?

Data di ultimo aggiornamento: 04 Aprile 2025