
A seguito del drammatico incremento dei casi di femminicidio e di violenza nei confronti delle donne ai quali tutti stiamo assistendo, in attuazione del Progetto strategico 2022-24, il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati organizza un evento pubblico che prevede come azione principale l’inaugurazione di una panchina rossa nel cortile di Palazzo Santa Maria Porta Coeli dedicata alla memoria di Giulia Tramontano, ex allieva dell’Ateneo. All’inaugurazione, organizzata per il giorno 20 dicembre 2024 alle ore 10.00, interverranno: l’attore Francesco Annella, il Coro NewMaLab curato dall’associazione le Kassandre per il contrasto alla violenza di genere nonché la regista e traduttrice Sara Riccetti Selim dello spettacolo teatrale Disconnessione di Yvette Nolan, spettacolo del quale sarà presentato un breve reading.
L’evento sarà occasione per offrire un primo momento di riflessione e di sensibilizzazione sulla violenza contro le donne con la presentazione dei progetti attivi presso il Dipartimento nonché di lancio della Call for Ideas “Una panchina rossa in memoria di Giulia Tramontano. Le voci de L’Orientale contro la violenza sulle donne”.
L’evento infine, sarà occasione per presentare pubblicamente la Call for Ideas “Una panchina rossa in memoria di Giulia Tramontano. Le voci de L’Orientale contro la violenza sulle donne”. La Call è articolata in due sezioni: sezione creativa e sezione accademica ed è aperta a tutte le componenti dell’Ateneo (personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo e bibliotecario, studenti e Alumni) che possono partecipare in forma individuale o collettiva a entrambe le sezioni. Le risorse creative e accademiche che perverranno in risposta alla Call, saranno presentate durante un evento in programma nella primavera 2025 presso la sede del Dipartimento.