
Il team di nederlandese dell’Università “L’Orientale” di Napoli è pronto ad accogliere 34 studenti provenienti da Italia, Portogallo, Turchia, Spagna e Svezia, nell’ambito dello Zomercursus MediterraNed 2025.
Lo Zomercursus MediterraNed è un corso intensivo di lingua e cultura nederlandese che ogni anno coinvolge studenti universitari e di istituti ufficiali di lingua afferenti a MediterraNed, associazione attiva a livello internazionale nella promozione dell’insegnamento della lingua nederlandese, (https://www.mediterraned.org/).
Quest’anno il corso è intitolato Weer in de weer met kunst (Un nuovo tuffo nell’arte) e si svolgerà presso Palazzo Mediterraneo dal 7 al 13 settembre 2025. Annaclaudia Giordano e Luisa Berghout, rispettivamente docente e lettrice di lingua nederlandese presso il Dipartimento di Studi Letterari e Linguistici dell’Università “L’Orientale”, ne curano, come per la scorsa edizione, l’organizzazione.
Combinando lezioni e attività didattiche in aula e all’aperto, verranno seguiti i percorsi degli artisti olandesi e fiamminghi, esplorando opere d’arte classiche e moderne durante passeggiate culturali e visite ai musei.
Gli studenti potranno così migliorare le proprie abilità linguistiche confrontandosi con approcci formativi diversi, sotto la guida di un team di docenti internazionale: Elisabeth Braem (Università degli Studi di Trieste), Marie Jadot (ULiège), Henk Noorland (Universiteit van Amsterdam), Franco Paris (Università di Napoli “L’Orientale) e Johan Vossen (Encora, Anversa).
Il corso è finanziato dalla Nederlandse Taalunie, organismo internazionale che promuove lo studio e l’insegnamento della lingua nederlandese nel mondo (https://taalunie.org/informatie/112/taalunie-union-for-the-dutch-language), con il contributo della Rappresentanza della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre (Ambasciata del Belgio) e dell’Università “L’Orientale”.