Centri di servizio

Pleiadi

Il Centro di Servizio PLEIADI è una struttura tecnico-amministrativa dell’Ateneo, istituita il 1° giugno 2025 nell’ambito della riorganizzazione dei servizi centrali. Coordina attività legate all’editoria, alle lingue, alla didattica digitale e alla cooperazione internazionale, ed è articolato in quattro Uffici e diverse Funzioni specialistiche. Il Centro è guidato da un Presidente e supportato da un Consiglio di indirizzo e gestione e da Comitati Tecnici per ciascuna Sezione tematica.

Presidente del centro: Fabio Amato

Settore Coordinamento attività amministrativo contabili

EP referente del settore: Gabriele Flaminio

  • Ufficio Direzione Tecnica Arti Grafiche
    • Direttore Tecnico: Mariano Cinque
  • Ufficio Direzione Tecnica Apprendimento Digitale
    • Direttore Tecnico: Maria De Santo

Sezioni

BiMA

Il Centro di Servizio BIMA è una struttura tecnico-amministrativa dell’Ateneo nata il 1° giugno 2025 nell’ambito del processo di riorganizzazione dei servizi centrali. È dedicato al coordinamento e alla valorizzazione delle attività bibliografiche, biblioteconomiche e museali, con l’obiettivo di supportare in modo integrato i servizi documentari, patrimoniali e culturali dell’Università.

Il Centro opera attraverso uffici specializzati e funzioni tecniche distribuite nelle sedi principali dell’Ateneo. È guidato da un Presidente e da un responsabile amministrativo, con il supporto di una struttura articolata per sedi e aree funzionali.

Presidente del centro: Andrea Manzo

Settore Coordinamento attività amministrativo-contabili

EP referente del settore: Giuseppe Catalano

  • Ufficio Servizi bibliografici e biblioteconomici
    • Direttore Tecnico: ******** ************

Settore Coordinamento attività e servizi bibliografici e biblioteconomici

EP referente del settore: Stefania Castanò

Sezioni

  • Sistema Bibliotecario di Ateneo e Archivio Storico
  • SIBA o Sistema Museale di Ateneo - Museo UMBERTO SCERRATO
  • DIGITAL HUMANITIES