
Nei mesi di aprile e maggio è ospite in presso il DAAM il prof. Timour Muhidine, docente all'INALCO di Parigi, noto studioso di letteratura turca e traduttore.
Il prof. Muhidine è accolto come visiting professor nell'ambito del programma finanziato dall'Università italo-francese (UIF/UFI) su progetto presentato dalla prof.ssa Lea Nocera.
Docente di letteratura turca, traduzione e storia culturale all'INALCO (Institut national des langues orientales) il prof. Timpur Muhidine dirige anche la collana « Lettres turques » presso Actes Sud dal 2006 per un totale finora di 28 titoli pubblicati. Specialista della letteratura turca del XX secolo, lavora sulla letteratura di guerra e in particolare su quella del periodo dell'Occupazione di Istanbul (1918-1923), un momento cruciale della vita intellettuale e artistica della capitale ottomana. Sul tema ha anche curato con Frederic Hitzel il volume Constantinople occupée 1918-1923, CNRS Edition, Paris: 2025. Membro del CERMOM - Centre d'Etudes et de Recherche Moyen-Orient, Méditerranée, CERMOM) (INaLCO, Sorbonne Université e Paris 8) e ricercatore associato CETOBAC Centre d’études turques, ottomanes, balkaniques et centrasiatiques). Co-organizzatore (con Frédéric Hitzel) del seminario mensile “Arts ottoman et turc”, IISMM/Cetobac dal 2011. Organizzatore di workshop biennali sulla cultura marginale « Underground Culture in the Late Ottoman Empire and Turkey » in collaborazione con l’Orient Institut e l’IFEA (Istanbul) dal 2013 al 2020. Co-direttore della collezione “Littératures comparées” presso Pétra. Traduttore, ha tradotto alcuni tra i più importanti autori del mondo letterario turco: Tahsin Yücel, Zülfü Livaneli, Ahmet Hamdi Tanpinar, Nedim Gürsel, Enis Batur, Zafer Şenocak, Sevim Burak. Ha inoltre pubblicato diversi libri di letteratura: Un Coeur double (romanzo), Hors-Commerce, 1999, Du Nord cru, (autobiografia) con fotografie di Philippe Dupuich, L’Esprit des Péninsules, 2003, «Aux derniers jours de l’Empire » (racconto) in Ottomanes : Autochromes de Jules Gervais-Courtellemont, Editions Bleu Autour, 2005, Sous le soleil de Bernanos, Itinéraire avec Tahsin Yücel en Artois, (saggio) con fotografie di Philippe Dupuich, Éditions Empreinte/ Temps présent, 2010, L’Homme qui parlait aux géants (racconto) edizione du Nord cru, Tourcoing, 2018, La Fille de l’Ethnographe (romanzo), Editions Emmanuelle Collas, Paris, 2022.
Durante la sua permanenza al DAAM il prof. Muhidine partecipa all'attività didattica e di ricerca, svolge seminari di letteratura turca e una relazione nell'ambito della CSACTI Lecture Series.
Foto: Timour Muhidine ©Marie-Christine Romani