Il Rettore Roberto Tottoli: ospite all’inaugurazione della cattedra di Hichem Djait sulla storia del mondo islamico

Immagine news
locandina conferenza università di Tunisi

Il Rettore prof. Roberto Tottoli è stato invitato a tenere una conferenza presso l'Università di Tunisi per l'inaugurazione della cattedra di studi sulla storia del mondo islamico, dedicata allo studioso Hichem Djait.

Djait è stato un Professore Emerito presso l'Università di Tunisi e ha inoltre ricoperto il ruolo di professore ospite presso l'Università McGill e l'Università della California a Berkeley. Oltre ai numerosi titoli onorifici e premi ricevuti, Djait è stato membro dell'Accademia delle Scienze e delle Arti Europee e presidente dell'Accademia delle Scienze, delle Lettere e delle Arti tunisina dal 17 febbraio 2012. Era un esperto di storia islamica medievale e membro dell'Istituto Scientifico Internazionale per la Storia Generale dell'Africa dell'UNESCO. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato numerosi libri in Tunisia e Francia, principalmente su argomenti legati alla cultura, alla storia e alla filosofia arabo-islamica, nonché al rapporto tra Islam e modernità e al posto dell'Islam nel mondo contemporaneo. Djait credeva che l'identità nazionale e la cultura religiosa potessero essere correlate ma non costituire reciprocamente e ha sostenuto il principio politico della laicità (secolarismo) "che non sarà ostile all'Islam e non trarrà la sua motivazione da un sentimento anti-islamico". La sua pubblicazione del 1989 "The Great Fitna" (La Grande Discordia) è stata considerata uno studio fondamentale e una lettura rivoluzionaria della storia islamica dopo la morte del Profeta Maometto. "The Great Fitna" è spesso descritta dagli studiosi e dai critici come il riferimento più influente sull'argomento. 

Data di ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2023