L’Orientale elogiato in Olanda per la politica linguistica

Immagine news
Immagine
Grande risalto su stampa e radio olandesi alla politica dell’Orientale

In seguito all’acceso dibattito in corso da settimane, nei Paesi Bassi, sulla possibile cancellazione di alcuni corsi di lingue, tra cui l’italiano, nelle università di Utrecht e di Leida, la giornalista Ine Roox ha intervistato, lo scorso 13 febbraio, il Prof. Franco Paris, la docente a contratto Annaclaudia Giordano e lo studente Salvatore Ferace, ponendo l’accento sul fatto che da noi al contrario si continua a investire in numerose lingue e lodando sia il dinamismo dei docenti di Nederlandese, a Napoli e a Trieste, sia la politica dell’Orientale verso le lingue di minor diffusione. All'articolo il quotidiano olandese più autorevole, NRC-Handelsblad, ha dedicato un'intera pagina. Lo scorso 6 marzo poi, in seguito ai numerosi commenti positivi, negli atenei e sulla stampa, riguardo al suddetto articolo, l'emittente radiofonica olandese più diffusa, NPO 1, ha intervistato di nuovo il Prof. F. Paris, ribadendo che l’Orientale è un esempio da seguire assolutamente. 

La notizia: https://www.nrc.nl/nieuws/2025/02/12/kleinere-talen-niet-nuttig-in-napels-wordt-hard-nederlands-gestudeerd-a4882881

Data di ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2025