Politics. Rivista di Studi Politici > call for papers

Immagine news
Politics. Rivista di Studi Politici > call for papers

In occasione dei dieci anni dalla fondazione, "Politics. Rivista di Studi Politici" intende pubblicare un numero monografico, curato dal Direttore Diego Lazzarich, per avviare una prima riflessione sulle metodologie e sullo statuto epistemologico della Storia del pensiero politico. In coerenza con la linea editoriale della Rivista, e con la sua apertura ai vari saperi che compongono gli studi politici, il numero monografico promuove tale riflessione raccogliendo articoli che analizzino le seguenti questioni:

  • il rapporto della Storia del pensiero politico con i saperi affini (Filosofia politica, Scienza politica, Storia concettuale, Storia della filosofia, Storia delle idee, Storia intellettuale, Storia delle istituzioni politiche, Studi culturali, Teoria politica) in prospettiva storica e/o contemporanea;
  • il contesto e le categorie per una Storia del pensiero politico globale;
  • il contesto e le categorie per una Storia del pensiero politico areale (per es. Storia del pensiero politico cinese/latinoamericano/ecc.);
  • l’impianto occidentale del canone e delle categorie della Storia del pensiero politico;
  • il posizionamento della Storia del pensiero politico rispetto alla classificazione dei saperi (settori E.R.C., S.S.D, ecc.).

Nell’intento di promuovere un numero monografico in grado di dialogare attivamente con i vari mutamenti in atto nel contesto mondiale (storico-politici, geopolitici, accademici, scientifici, ecc.), gli articoli dovranno interrogarsi criticamente sui temi affrontati. Sono benvenute proposte da parte di studiose e studiosi dei vari saperi soprammenzionati.

Scadenza per sottoporre gli articoli: 9/12/2024

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link: https://rivistapolitics.eu/home/cfp/cfp22/

Data di ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2024