Strategie

All’Università di Napoli L’Orientale la ricerca spazia su molteplici aree del mondo – l’Asia, l’Africa, il Mediterraneo, l’Europa e le Americhe –, le cui culture sono studiate tanto nelle loro dimensioni contemporanee quanto nel loro spessore storico, valorizzandone le specificità e insieme indagandone le relazioni e interazioni, presenti e passate, in una prospettiva mondiale. Questi studi si declinano secondo l’intero ventaglio delle metodologie proprie delle discipline umanistiche e delle scienze umane e sociali, attraverso studi di carattere linguistico, letterario, filologico, culturale e di genere, performativo, artistico, archeologico, storico, geografico, antropologico, religioso, filosofico, politico, giuridico, sociale ed economico. A questi approcci consolidati si sono aggiunte di recente le Digital Humanities e gli studi sull’Intelligenza artificiale. Tutte queste ricerche possono contare su fondi provenienti dall’Ateneo, da altre istituzioni di ricerca italiane e internazionali, e dalle diverse linee di finanziamento regionali, nazionali ed europee.

Notizie

EU Jean Monnet Module "Sea of Laws"
28 Aprile 2025
È online il sito web del Modulo finanziato dall'UE presso il nostro Ateneo: https://seaoflaws.eu...
2
06 Febbraio 2025
L'inaugurazione del Dottorato in Studi Internazionali ha aperto l’anno accademico...
1
02 Dicembre 2024
Il 28 novembre il Rettore Roberto Tottoli ha compiuto una visita ufficiale...
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti #5
23 Ottobre 2024
Si è svolto il 22 ottobre 2024, presso Palazzo Giusso, il seminario dedicato...