Il counselling è un servizio di ascolto offerto dall’Università di Napoli L’Orientale in collaborazione con l’Associazione Scientifica Culturale “Istituto Gestalt Counselling e Mediazione Artistica” di Napoli agli studenti che vivono uno stato di disagio personale o accademico, o che vogliono esplorare aspetti del loro sé in modo più consapevole e costruttivo.
Che cos’è lo “Sportello di Ascolto”
Lo “Sportello di Ascolto” vuole attivare processi innovativi atti a favorire il benessere psicofisico degli studenti e a potenziarne il successo negli studi. L’obiettivo è dunque quello di promuovere lo sviluppo delle competenze personali, necessarie per conseguire autonomia e responsabilità nel percorso di studio e per far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita quotidiana.
Il servizio è offerto gratuitamente a tutti gli studenti iscritti a un Corso universitario de “L’Orientale” che richiedono consulenze di aiuto in merito a:
- l’orientamento (es. : analisi dei reali interessi dello studente; motivazione allo studio; validità della scelta di studi compiuta);
- l’ambientamento (es. : difficoltà nelle relazioni con i colleghi e/o con i docenti);
- l’organizzazione dello studio (es. : metodo di lavoro; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione);
- l’ansia da prestazione nello studio (es. : agitazione, ansia in relazione all’esame da sostenere o a specifici corsi da seguire);
Per prenotare un incontro basta inviare una e-mail all’indirizzo tiascolto@unior.it oppure chiamare o inviare un sms al numero +39 338 8257122. Per maggiori informazioni rivolgersi a tutor@unior.it
Il gruppo di lavoro è composto da counsellor dell’ “Istituto Gestalt Counselling e Mediazione Artistica” di Napoli, coordinati dal Dott. Vittorio D’Alterio (Direttore del Servizio di Umanizzazione dei percorsi assistenziali dell’ASL NA1 Centro, psicologo e psicoterapeuta nel pubblico e nel privato).
Gli studenti che usufruiranno del servizio di Counselling sono invitati a compilare i seguenti moduli: