ssss
Ephemeral Writings. Exploring rewritability in manuscript cultures
Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici: prospettive teoriche e casi a confronto
Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici:
prospettive teoriche e casi a confronto
Le etichette alimentari: aspetti normativi, linguistici e commerciali
Le etichette alimentari: aspetti normativi, linguistici e commerciali
Seminario Interdisciplinare CUG: Femminismo, genere e uguaglianza
Seminario Interdisciplinare CUG:
Femminismo, genere e uguaglianza
AI and the Quest for Universality: Is Decolonizing AI Possible?
AI and the Quest for Universality: Is Decolonizing AI Possible?
Ephemeral Writings. Exploring rewritability in manuscript cultures
Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici:
prospettive teoriche e casi a confronto
Le etichette alimentari: aspetti normativi, linguistici e commerciali
Seminario Interdisciplinare CUG:
Femminismo, genere e uguaglianza
AI and the Quest for Universality: Is Decolonizing AI Possible?

Home page

Notizie

07 Maggio 2025
Al via l’edizione 2025 di Start Cup Campania, il Premio per l’Innovazione promosso dalle sette Università campane con l’obiettivo di realizzare una business plan competition fra i partecipanti che dovranno presentare idee imprenditoriali basate...
07 Maggio 2025
Il 6 maggio 2025, presso l’Aula Dottorato di Palazzo Giusso, si è tenuto il seminario “(Un-)framing migrations. Immagini, sguardi, topografia”, curato dalla prof.ssa Giubilaro nell’ambito delle attività del Dottorato in Studi Internazionali.
07 Maggio 2025
In occasione della manifestazione finale del progetto OrientaLIFE, coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale in partenariato con la Regione Campania, Sviluppo Lavoro Italia (ex ANPAL Servizi), INAIL Campania e Confindustria Campania...
06 Maggio 2025
Il nostro Ateneo è tra le cinque università italiane selezionate per...
05 Maggio 2025
Il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali è lieto di comunicare la nomina...
05 Maggio 2025
𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿...

Eventi

AI and the Quest for Universality: Is Decolonizing AI Possible?
7 Maggio 2025
The development and deployment of machine learning and artificial intelligence (AI) gave rise to “AI colonialism”, a term closely related to “data colonialism” as a form of injustice.
Patrimonio culturale, arte nello spazio pubblico e flussi turistici: prospettive teoriche e casi a confronto
7 Maggio 2025
Il Workshop “PATRIMONIO CULTURALE, ARTE NELLO SPAZIO PUBBLICO E FLUSSI TURISTICI: PROSPETTIVE TEORICHE E CASI A CONFRONTO”, che avrà luogo il 7 maggio nell’Aula Dottorato di Palazzo Giusso, si inquadra nella cornice del PRA “Turistificazione a Napoli...
Semplificazione e complessità nel sistema delle classi nominali del wolof
7 Maggio 2025
Il prof. Michele Loporcaro dell'Università di Zurigo terrà un seminario mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 12,30 alle ore 14,30 nell'aula 5.3 di Palazzo del Mediterraneo, dal titolo ""Semplificazione e complessità nel sistema delle classi nominali del...
Ephemeral Writings. Exploring rewritability in manuscript cultures
dal 7 Maggio al 9 Maggio 2025
Gli ‘scritti effimeri’, come esercizi di scrittura, appunti e calcoli, sono tipicamente scritti su supporti riscrivibili, come tavolette di argilla, cera, e legno: ma anche materiali come papiro, pergamena e ostraca venivano riutilizzati più di quanto...

Avvisi

Si comunica che con D.R. n. 377 del 24/04/2025 affisso all’Albo d’Ateneo rep. n. 257/2025, sono stati costituiti i seggi elettorali per le votazioni relative all’elezioni, di cui all'O.M. n. 42 del 30 gennaio 2025, dei Componenti del Consiglio...
La seconda sessione formativa in presenza del 2025 del corso in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 37 D.Lgs. 81/2008, si terrà nei giorni 8, 13 e 16 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 14:00 presso...
Nel rispetto degli articoli 49 e 50 del D.lgs. n. 36/2023 (di seguito Codice) e dell’All. II.1 al Codice, intende istituire l’Elenco telematico degli operatori economici per l'affidamento diretto dei servi

Scopri l'università Orientale

Decorativa pergamene

Il Museo è un omaggio al professore Umberto Scerrato, archeologo e docente dell'Orientale

Card iniziative GEP

Iniziative pertinenti a parità di genere, non discriminazione e/o non violenza

scopri l'orientale img

L'Orientale, la storia, lo Statuto e i regolamenti

Raffigurazione pittorica

Centri interuniversitari di ricerca, Centri di elaborazione culturale, Istituti di cultura

CLAOR

Centro Linguistico di Ateneo Università L’Orientale

Interno biblioteche

SIBA- Sistema Bibliotecario di Ateneo

Nessuna scadenza in programma.

Infografica

18
Corsi
1,1k
Insegnamenti
674
Persone
10k
Studenti
22
Centri di Ricerca
22k
Pubblicazioni