IA sovrana e riarmo digitale europeo - Standard normativi e competizione globale

Palazzo d’Avalos, Via Largo Castello, 80079, Isola di Procida (NA) - - - dalle ore 9:00
Immagini evento

Il Centro di Eccellenza AI-CoDED sponsorizza l'evento "IA sovrana e riarmo digitale europeo. Standard normativi e competizione globale" che si terrà sull'Isola di Procida il 3-4 ottobre 2025, a Palazzo d’Avalos. 

L'evento intende mettere in evidenza la necessità di maggiori infrastrutture e risorse tecnologiche digitali da parte dell'Unione europea e dei suoi Stati membri. In tal senso, il riferimento alle norme regolamentari e alla concorrenza globale evidenzia il dibattito sui diversi approcci alla regolamentazione - a partire dal diverso peso e significato attribuito alla tutela dei diritti fondamentali - e il loro impatto sul mercato. 

L'evento si svolgerà nell'arco di due giorni. Il primo giorno è previsto un workshop suddiviso in due “atelier” tematici principali (“Il contesto” e “Prove di sovranità in Europa”), in cui si terranno discussioni specifiche sui decreti esecutivi di Trump e sul contesto negli Stati Uniti (la “Repubblica tecnologica”), sui documenti ufficiali dell'UE e nazionali sulla “sovranità digitale/tecnologica/AI”, sulle normative golden power nel settore digitale e sulle politiche dell'UE e dei paesi terzi in materia di governance dell'AI nel contesto della circolazione e della “produzione” di dati sia personali che non personali. Sabato si terrà una conferenza pubblica di Maurizio Borghi per presentare il libro A. Sissa, A. Santangelo, M. Borghi, Critica di ChatGPT, Eléuthera, 2025. A seguire, Francesco Astone, Gabriele Carapezza Figlia, Alberto Maria Gambino e Vincenzo Ricciuto presenteranno l'opera collettiva Annuario OGID 2023-2024: Profili giuridici del neuromarketing (a cura di S. Orlando), Sapienza Università Editrice, 2025.

Documento
Data di ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2025