Nuovi accordi con Università e Accademie cinesi

Immagine news
Unior-China

L’11 maggio il Rettore de L’Orientale, prof. Roberto Tottoli, in delegazione insieme alla direttrice dell’Istituto Confucio di Napoli professoressa Valeria Varriano e alle professoresse Chiara Visconti e Matina Nicefaro, ha partecipato al Consiglio Annuale del 2023 dell'Istituto Confucio dell'Università Orientale di Napoli, presso l’ateneo cofondatore dell’Istituto la Shanghai International Studies University (SISU). All’incontro presieduto dalla professoressa Feng Hui, Direttrice dell'Ufficio responsabile degli Istituti Confucio della SISU, hanno partecipato il rettore della Shanghai International Studies University Li Yansong, il codirettore cinese dell’Istituto Confucio di Napoli, professor Chang Hongjin, e i professori Mao Xiaohong, vicedirettrice dell'Ufficio per la cooperazione e gli scambi internazionali e Wang Jianquan, vicedirettore del Dipartimento di lingue occidentali dell'Università di studi internazionali di Shanghai. Nel suo intervento il rettore Roberto Tottoli, che si è detto molto felice di visitare la SISU, ha ringraziato l’ateneo ospite per la cooperazione e il sostegno a lungo termine data allo sviluppo dell'Istituto Confucio presso il suo ateneo. Il rettore della SISU professor Li Yansong ha ribadito che per la SISU l’Istituto Confucio rappresenta una piattaforma per il rilancio di iniziative congiunte, sia nel campo della ricerca che della formazione, che coinvolgano attivamente tutte le componenti delle due istituzioni grazie all’incremento degli scambi tra docenti e studenti, il rilascio di titoli doppi e la creazione di ricerche accademiche congiunte. I due direttori dell’Istituto Confucio hanno poi presentato una relazione sulle attività passate e future dell’Istituto Confucio evidenziando la scelta di portare avanti attività culturali volte a far conoscere la Cina a studenti italiani di ogni livello scolastico in modo da promuovere un’educazione alla multiculturalità.

Last update: 24 May 2023