CETEFIL (Centro per l’edizione dei testi filosofici medievali e rinascimentali) Interateneo

CETEFIL (Centro per l’edizione dei testi filosofici medievali e rinascimentali) Interateneo

Da marzo 2023 Cetefil (Centro di ricerca per l'Edizione di Testi filosofici medievali e rinascimentali) è un Centro Interateneo con sedi presso l'Università di Foggia (sede amministrativa), l'Università di Napoli L'Orientale, l'Università del Salento, l'Università di Trento.
Il 27 giugno 2023 si terrà presso l'Università di Napoli L'Orientale la giornata inaugurale del nuovo percorso del Centro, fondato nel 2000 da Loris Sturlese (Accademia Nazionale dei Lincei) presso l'Università del Salento. La giornata del 27 giugno sarà dedicata alla presentazione di recenti pubblicazioni patrocinate dal Centro.
CETEFIL promuove la pubblicazione di testi filosofici medievali e rinascimentali inediti e rari sia in latino che in volgare, svolge attività di raccolta bibliografica, organizza seminari e conferenze, intende essere punto di raccordo tra studiosi, Istituzioni accademiche, case editrici ed Enti, favorisce la ricerca di giovani studiosi/e.
Il Consiglio Direttivo è composto da: Alessandra Beccarisi, direttrice e responsabile dell' unità di Foggia; Alessandro Palazzo, segretario scientifico e responsabile dell' unità di Trento; Antonella Sannino, responsabile dell' unità di Napoli L’Orientale; Fiorella Retucci, vicedirettrice e responsabile dell' unità del Salento , Loris Sturlese (Accademia dei Lincei), Nadia Bray ed Elisa Rubino (Università del Salento), Irene Zavattero (Università degli Studi di Trento).
Le quattro sedi-unità oggi coinvolte rappresentano le principali linee di ricerca, sviluppate sin dalla fondazione del Centro come parte del progetto “Filosofia e scienze della natura nel Medioevo” (bando PRIN-Progetti di Rilevante Interesse Nazionale Ministero dell’Università e della Ricerca finanziato ininterrottamente dal 1997).

Last update: 26 June 2023