Summer School Leggere il Mediterraneo. Carte isole e confini

Leggere il Mediterraneo.

La terza edizione della Summer School Leggere il Mediterraneo” dell’Università L’Orientale di Napoli naviga dall'isola di Procida, dove si sono tenute le prime due edizioni, a quella della Sardegna dal 13 al 15 luglio, per affiancarsi al ricchissimo programma del Festival Letterario Mediterranea. 


Grazie a un partenariato tra AlmaMed dell'Università L'Orientale di Napoli, e l'Associazione Editori Sardi, questa edizione ha come tema “Carte. Isole. Confini”, mutuato dalla mostra allestita lo scorso autunno alla Biblioteca universitaria di Sassari. Lungo le tre giornate si alterneranno: 

  • Egidio Ivetic (Università di Padova), 
  • Roberta Morosini (Università L’Orientale di Napoli), 
  • Carlo Vecce (Università L’Orientale di Napoli), 
  • Roser Salicrú i LLuch (CSIC Barcelona), 
  • lo scrittore François Beaune, 
  • Monica Ruocco (Università L’Orientale di Napoli), 
  • Antonella Liuzzo Scorpo (Università di Lincoln – UK), 
  • Nuria Silleras-Fernandez (Università del Colorado-USA),
  • Laura Cannavacciuolo (Università L’Orientale di Napoli). 

Le tre giornate di studio si avvalgono della collaborazione di Mediterranean Seminar, the Society for the Medieval Mediterranean, e la Institución Milá y Fontanals de investigación en Humanidades (IMF), centro propio del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) en Cataluña: un'occasione speciale per sviluppare un dialogo fecondo e diretto tra la promozione della lettura e l'accrescimento delle conoscenze sul Mediterraneo, lungo un’interazione non casuale tra i partecipanti alla Summer School di AlmaMed dell'Università L'Orientale di Napoli e il palinsesto del festival.

Documento
Last update: 01 August 2023