Ciclo di lezioni del Prof. Serge Gruzinski

Ciclo di lezioni del Prof. Serge Gruzinski

Il ciclo di seminari tenuto da Serge Gruzinski si propone di esplorare il modo in cui la prima globalizzazione di origine europea ha avuto luogo nel corso del XVI secolo. Avendo come principale focus di analisi l’Europa settentrionale, la storiografia europea ha trascurato questi processi originati nel sud del Vecchio mondo, principalmente nella penisola iberica ma anche in quella italiana. Tuttavia, le manifestazioni della globalizzazione iberica sono state di lunga durata. Dopo una preliminare riflessione sulla mondializzazione iberica, i seminari tratteranno i temi dei meticciati e del ruolo delle immagini; della scrittura su scala planetaria e dell'occidentalizzazione delle memorie; dei meccanismi e delle strategie di ciò che Gruzinski definisce “colonizzazione alfabetica”.

Per Gruzinski il mondo contemporaneo è l’erede di processi iniziati con la globalizzazione iberica. I meticciati fanno parte della realtà quotidiana, fisica, artistica dell’Europa; la colonizzazione alfabetica – che giunse nel Nuovo Mondo nel XVI secolo – anticipa la colonizzazione digitale a cui oggi siamo tutti sottoposti. La nozione di storia europea (cioè la proiezione di una visione europea del passato sul resto del mondo) continua predominante. Tuttavia, viene messa in discussione dagli attacchi sempre più virulenti all'eurocentrismo e all'Occidente in generale.

Microsoft Teams: https://teams.microsoft.com/l/channel/19:45lWzIFMW8KR18WGz8nTEYlp1cB18utCxGjNEatu1vM1@thread.tacv2/Generale?groupId=b9cc0ad9-260a-426f-ada5-3f9396b67090&tenantId=559af9f1-8687-431c-8ba8-6cc0da769dd4 - Dottorato Studi Internazionali - Guest Lectures ACCESS KEY: ff6cj4b.

Last update: 18 April 2024