
L’evento intende mettere in luce la tradizione degli studi ismailiti da parte di studiosi e studiose che si sono formati a “L’Orientale” e che, in varia misura, hanno contribuito e contribuiscono alle attività accademiche e di ricerca dell’Institute of Ismaili Studies di Londra, di cui si vuole parimenti sottolineare l’importante ruolo svolto nello sviluppo della tradizione italiana degli studi ismailiti. Nato con il proposito di studiare l’Islam e preservare il suo patrimonio culturale di tradizione ismailita e, in modo più ampio, sciita, l'Istituto di studi ismailiti di Londra è stato sempre molto attivo nell’ incoraggiare la ricerca e i partenariati con Istituzioni che, del pari, sono impegnati nel promuovere lo sviluppo della persona attraverso la diffusione del sapere.
Prefiggendosi anche l’obiettivo di far conoscere il ricco ed eterogeneo patrimonio culturale degli Ismailiti, l’evento intende rivolgersi anche a un pubblico di non specialisti, oltre che a quanti, tra studenti/ studentesse, dottorandi/dottorande e docenti, desiderano approfondire alcuni aspetti della dottrina ismailita.