Missione istituzionale e scientifica a Città del Messico. Nuovi accordi in vista

Immagine news
3

La missione in Messico rientra nella più ampia strategia di rafforzamento di legami e delle forme di collaborazione accademiche con le istituzioni messicane da parte de L’Orientale. Di concerto e con il supporto dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos García de Alba, e in vista della creazione di una Cattedra México presso il nostro Ateneo, la delegazione dell’Orientale, guidata dal Rettore e con il direttore del DSUS Paolo Wulzer e con Fabio Amato e Raffaele Nocera, ha incontrato la Presidente del prestigioso Collegio de México (Silvia Giorguli) e partecipato a due giornate seminariali con colleghi del Collegio su tematiche relative a relazioni euro-latinoamericane e alle migrazioni nel Mediterraneo e alla frontiera messicano-statunitense, incontro cui ha partecipato, benché a distanza, anche Giuseppe Cataldi. La delegazione è poi stata ricevuto da Luis Armando Gonzalez Plascencia, Segretario Generale Esecutivo della ANUIES (Asociación Nacional de Unicerdidades e Instituciones de Educación Superior), l’associazione che raccoglie i 240 atenei messicani. Alla presenza di rappresentanti dei più importanti atenei di Città del Messico (UNAM e UAM), le delegazioni hanno evidenziato l’importanza strategica di avviare rapporti e scambi di studenti, studenti dottorali e di concertare progetti di ricerca comuni che includano scambi di docenti e ricercatori. Tutti questi temi sono stati oggetto di un incontro riservato con l’Ambasciatore italiano in Messico, Alessandro Modiano, in cui Rettore e docenti delle delegazioni hanno rappresentato le iniziative in atto e il proposito di rafforzare le relazioni con il mondo accademico messicano.

Documento
Last update: 18 November 2024