Da Pechino a Napoli: Matteo Ripa e la sua eredità portata alla luce da Michele Fatica

Immagine news
3

Il 6 novembre 2024, presso Palazzo Corigliano a Napoli, si è tenuta la conferenza internazionale "To China and back: Matteo Ripa's Legacy 300 years after his return to Naples". L'evento ha commemorato i 300 anni dal ritorno a Napoli di Matteo Ripa, sacerdote ebolitano che nel 1707 partì per la Cina, dove servì come pittore e incisore alla corte dell'imperatore Kangxi. Ripa fondò nel 1732 il Collegio dei Cinesi, oggi Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". La conferenza ha reso omaggio al Prof. Michele Fatica, scomparso nel giugno 2024, che dedicò gran parte della sua carriera allo studio di Ripa e del suo operato.

Hanno partecipato all'evento oltre ai  relatori Proff. Emanuele Colombo, Donatella Guida, Han Zhaoqing, Nicoletta Marini D'Armenia, Adriano V. Rossi, Carlo Vecce, Dr. Anna Chiara Trapani, anche la Prof. Wu Junru, Co-direttrice dell'Istituto Confucio, che ha composto una poesia per l'occasione;  il Dott. Giuseppe De Marco, che ha lavorato per tanti anni all'opera di Ripa, la Dr.ssa Bai Hua e i familiari del Prof. Michele Fatica, indimenticabile protagonista degli studi sul Collegio dei Cinesi.

Last update: 05 December 2024