Il 20 marzo 2025, l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale ha partecipato a “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI in collaborazione con l’ANCI. L’iniziativa ha offerto a famiglie e futuri studenti l’opportunità di conoscere da vicino l’Ateneo attraverso incontri, workshop e dibattiti aperti al pubblico.
L’edizione di quest’anno ha posto l’accento sulle città universitarie come centri di innovazione e coesione sociale. In questa prospettiva, L’Orientale ha organizzato una serie di eventi volti a rafforzare il dialogo tra l’Università, le istituzioni locali e i cittadini, promuovendo strategie innovative per il futuro del territorio.
Programma della giornata:
- 10:30 – Saluti istituzionali: Interventi del Rettore Roberto Tottoli, del Delegato ai rapporti istituzionali Diego Lazzarich, della Delegata alla Terza Missione Johanna Monti, del Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Paolo Wulzer e dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli Luca Trapanese.
- 11:00-12:30 – Proiezione del docufilm “Afrin nel mondo sommerso”: Un documentario di 92 minuti distribuito da Piranesi, che esplora tematiche legate alle migrazioni.
- 12:30-13:30 – Tavola rotonda sulle migrazioni: Moderata da Adele Del Guercio, ha visto la partecipazione di rappresentanti di organizzazioni come UNHCR, ActionAid, Medihospes, Less coop. sociale, Dedalus, Cidis Impresa sociale ETS, ASDA e della magistrata Marta Correggia.
Parallelamente, presso Palazzo Du Mesnil, si sono svolte visite guidate al Museo Orientale “Umberto Scerrato”, offrendo ai visitatori una panoramica sulle ricche collezioni archeologiche e culturali dell’Ateneo.
L’evento ha rafforzato il ruolo de L’Orientale come punto di riferimento culturale e sociale nel territorio, sottolineando l’importanza della collaborazione tra Università, amministrazioni locali e società civile per lo sviluppo di una comunità più inclusiva e consapevole.