
La lezione della prof. Giubilaro si inscrive nell'ambito delle lezioni del dottorato in Studi Internazionali. La nostra percezione degli eventi migratori è costantemente mediata da pratiche visuali di vario genere, che hanno ricadute profonde tanto sulla sfera emozionale quanto sulla dimensione del politico. Obiettivo del seminario è di esplorare criticamente le geografie visuali che sottendono la fotografia di migrazione, spostando il fuoco dell’analisi dal contenuto dell’oggetto visuale all’intreccio di immagini, sguardi e dispositivi che ne determinano la produzione e ne governano la ricezione. Combinando geografia culturale, cultura visuale e studi post e decoloniali, rifletteremo a partire da alcune immagini su come queste possano concretamente interferire con la nostra capacità di aprire spazi di responsività politica e culturale.