
Il 1° ottobre, presso la sala Conferenze di Palazzo Corigliano, si terrà una giornata di studi dedicata alla lingua e letteratura swahili.
Nella mattinata sono previste due presentazioni a cura di G. Acquaviva e C. Nicolini (Università di Torino) sulle attività missionarie in Africa orientale dal punto di vista linguistico-letterario.
Queste ricerche sono state svolte nell'ambito del PRIN InALC (Investigating African Languages and Cultures), coordinato dall'Università di Trieste (I. Micheli) e di cui è partner anche l'UniOr (referente G. Lusini).
Nel pomeriggio vi sarà la presentazione di Ikiwa huyo ni mtu, traduzione swahili del romanzo "Se questo è un uomo" di Primo Levi, con introduzione di Alessandro Triulzi. Oltre alla traduttrice Graziella Acquaviva, sarà collegata online la madrelingua Janet Revocatus Buhanza che ha curato la revisione. Entrambe dialogheranno con il pubblico e con l'organizzatrice della giornata, Flavia Aiello, docente di Lingua e letteratura swahili. L'evento rientra tra le attività del CeSA (Centro di Studi sull'Africa) e del CeSAC (Centro Studi sull'Africa Contemporanea).