Alberto Ventura: un’eredità intellettuale celebrata nel volume "Il suono del cuore"

Immagine news
Immagine Notizia

Ad Alberto Ventura, già titolare della cattedra di “Islamistica” presso l’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli e scomparso il 9 agosto 2022 è dedicato il volume "Il suono del cuore" curato da Francesco Alfonso Leccese e Roberto Tottoli, pubblicato per i tipi di Unior Press.

Figura significativa dell’islamistica italiana, Alberto Ventura fu studioso attento soprattutto alla dimensione esoterica e metafisica dell’Islam, autentico antesignano nel sondare tematiche poco dibattute nei contesti accademici nazionale e internazionale

L’opera di Alberto Ventura ha dato un apporto fondamentale alla disseminazione dell’islamistica e al pensiero sufi inteso come metodo e insegnamento, attraverso l’analisi e il raffronto di casi studio specifici, ma anche con opere di più ampio respiro, come la curatela della traduzione dell’edizione dei detti e fatti del profeta Muhammad.

Concepito inizialmente come Festschrift, il volume raccoglie contributi di studiosi, colleghi e allievi, che hanno voluto rendergli omaggio con saggi che esplorano tematiche affini alla sua sensibilità accademica da diverse prospettive storico-geografiche.

Last update: 07 November 2025