Presentazione del volume di Delia Cortese: The Fatimds Portrait of a Dynasty

IMMAGINE EVENTO

I Fatimidi (909-1171), una delle dinastie islamiche più significative e affascinanti, costruirono un impero che comprendeva il Nord Africa, l'Egitto, parti della Sicilia, della Siria, della Palestina e dell’Arabia. 

La dinastia fatimide rappresenta un’eccezione tra le dinastie sciite premoderne, in quanto fu l'unica a fondare un impero indipendente e l'unica a portare il nome di una donna, Fatima, figlia del profeta Muhammad, in accordo con una politica che promosse le donne a posizioni di autorità e visibilità senza precedenti nella storia islamica. Dal Cairo, fondato nel 969, i Fatimidi promossero l'eccellenza culturale e artistica, favorendo al contempo la tolleranza e la prosperità in tutto l'impero. 

Attraverso un'accurata combinazione di fonti storiche e materiali, il libro di Delia Cortese rievoca personaggi ed eventi che hanno caratterizzato l'epoca dei Fatimidi, esplorando nel contempo l’eredità e l’influenza da loro esercitata anche sulla cultura contemporanea.

Last update: 12 November 2025