L'Orientale ritiene che le opinioni di chi studia (o ha studiato) in Ateneo siano di estrema importanza per individuare criticità e punti di forza della didattica e per supportare la progettazione di strategie di miglioramento. Per questa ragione, realizza annualmente diverse indagini, descritte nel prosieguo, che sono affidate al coordinamento e alla supervisione del Presidio della Qualità di Ateneo.
Partecipa a queste indagini compilando il relativo questionario, fai arrivare la tua opinione agli organi che si occupano della qualità in Ateneo e contribuisci al miglioramento dell’Orientale!
A) Indagine che rileva le opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica svolta nell'ambito dei Corsi di Studio triennali e magistrali
La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti si svolge secondo un calendario comunicato ogni anno dal Presidio della Qualità di Ateneo. Il questionario è anonimo e si compila online, attraverso il servizio Esse3, al momento della prenotazione degli esami.
I principali risultati delle indagini, aggregati a livello di CdS, sono disponibili per la consultazione sul portale web SisValDidat.
I vertici dell'Ateneo e dei Dipartimenti, la Commissione Paritetica Docenti-Studenti e i gruppi AQ dei Corsi di Studio esaminano regolarmente - e fino a livello di singolo insegnamento - i dati raccolti con l’indagine. Il Nucleo di Valutazione dell’Ateneo dà conto dei risultati dell’indagine all’interno di una relazione che invia anualmente all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.
B) Indagine che raccoglie le valutazioni delle dottorande e dei dottorandi sulle attività svolte nell'ambito dei Corsi di dottorato.
La rilevazione delle opinioni delle dottorande e dei dottorandi si svolge annualmente secondo un calendario comunicato dal Presidio della Qualità di Ateneo. Il questionario è anonimo e si compila online, attraverso la piattaforma SisValDidat. Le dottorande e i dottorandi accedono alla piattaforma impiegando le credenziali di posta elettronica di Ateneo.
I principali risultati dell’indagine, aggregati a livello di Corso di dottorato, sono disponibili per la consultazione sul portale web SisValDidat.
I vertici dell'Ateneo e dei Dipartimenti e i gruppi AQ dei corsi di dottorato esaminano regolarmente i dati raccolti con l’ indagine. Il Nucleo di Valutazione dell’Ateneo dà conto dei risultati dell’indagine all’interno di una relazione che invia anualmente anualmente all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.
C) Indagine sul profilo e l’inserimento occupazionale delle laureate e dei laureati
L’Orientale partecipa alle rilevazioni condotte annualmente da AlmaLaurea, consorzio interuniversitario che, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), intende favorire l’incontro tra la formazione universitaria, i laureati e il mondo del lavoro.
AlmaLaurea intervista i laureandi per rilevarne le opinioni rispetto agli studi compiuti. Il questionario è anonimo e si compila online, con accesso attraverso la piattaforma Esse3, durante la procedura di presentazione della domanda di laurea.
In aggiunta, AlmaLaurea contatta e intervista i laureati di Ateneo alcuni anni dopo il completamento degli studi, con l’obiettivo di osservarne l’inserimento nel mondo del lavoro.
I risultati di queste indagini sono consultabili sul portale AlmaLaurea.
D) Indagine sui dottori di ricerca
L’Orientale partecipa all’indagine condotta annualmente da AlmaLaurea per osservare l’inserimento occupazionale dei dottori di ricerca e rilevarne le opinioni sulla formazione ricevuta. AlmaLaurea contatta e intervista i dottori di ricerca dopo il completamento degli studi.
I risultati di questa indagine sono consultabili sul portale AlmaLaurea.