Immagine
Immagine CUG

Presidio della Qualità

Il Presidio della Qualità:

  • supervisiona lo svolgimento adeguato e uniforme in Ateneo delle procedure di Assicurazione della Qualità (AQ) che riguardano le attività didattiche, di ricerca e di terza missione
  • collabora con gli organi di governo per lo sviluppo di politiche che favoriscano il miglioramento continuo delle attività didattiche, di ricerca e di terza missione
  • realizza ogni attività utile a promuovere la cultura della qualità in Ateneo, inclusa attività di informazione/formazione per il personale coinvolto nei processi di assicurazione della qualità
  • coordina e supporta l’Ateneo, i Direttori di Dipartimento e i CdS nell’implementazione e nel monitoraggio delle procedure della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione
  • regola e verifica le attività periodiche di riesame dei CdS e dei Dipartimenti
  • assicura il corretto flusso informativo da e verso il Nucleo di Valutazione e la Commissione Paritetica docenti-studenti
  • indirizza e sostiene i processi di monitoraggio della pianificazione strategica di Ateneo, della pianificazione dei Dipartimenti e dei risultati delle attività di didattica, ricerca e terza missione svolti in Ateneo
  • verifica il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nelle schede uniche annuali SUA-CdS di ciascun Corso di Studio e nelle Schede Dipartimentali Ricerca, Terza Missione e Impatto Sociale di ciascun Dipartimento dell'Ateneo.

Il Presidio della Qualità è disciplinato da apposito Regolamento emanato con D.R n. 442 del 4/6/2015 e ss.mm. ii.

Per il triennio 2022/2025, ai sensi del D.R. n. 884/2022 del 17/10/2022, risulta così composto:

Presidente:

 Componenti:

Supporto amministrativo: Ufficio  supporto organi di governo, valutazione e controllo - Palazzo du Mesnil, Via Chiatamone 61/62 - 80121 Napoli

E-mail: presidio-qualita@unior.it

I risultati statistici delle rilevazioni sulle opinioni delle studentesse e degli studenti e delle docenti e dei docenti possono essere consultati sulla piattaforma SisValDidat.