Aiutaci a migliorare i servizi del Sistema Bibliotecario dell'Orientale
Ti chiediamo di dedicarci pochi minuti per compilare un questionario realizzato allo scopo di migliorare la qualità dei nostri servizi e di soddisfare eventuali richieste future. Il questionario è anonimo, non richiede che pochi minuti per la compilazione.
Consultazione
È possibile accedere nelle Biblioteche di Ateneo senza prenotazione, l'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.
Le Biblioteche osservano il seguente orario di apertura:
- lunedì - giovedì: 9:00-18:30
- venerdì: 9:00-14:00.
Per Palazzo Corigliano l'apertura pomeridiana riguarda le sale di consultazione del 2° piano.
I volumi da consultare al pomeriggio possono essere prenotati entro le ore 13:30 recandosi allo sportello oppure utilizzando gli indirizzi mail delle strutture presso cui i volumi sono collocati:
Dove possibile, è consentita la consultazione libera a scaffale in modo da permettere, sulla base dei dati catalografici, di consultare direttamente il materiale di interesse. Per i libri contenuti nei depositi non liberamente accessibili, è necessario compilare un’apposita scheda di richiesta da consegnare al personale addetto che provvederà prelevare il materiale, nel rispetto delle fasce orarie previste per le varie sezioni.
Come da Linee guida (art. 2.7) è vietato introdurre materiale librario proprio, tuttavia il personale può autorizzare l’ingresso di materiale librario personale, purché attinente alle discipline insegnate e studiate in Ateneo. È consentito, altresì, introdurre in biblioteca computer portatili, purché il loro utilizzo sia esclusivamente finalizzato alla scrittura e alla consultazione bibliografica online.
Prestito
Sono ammessi al prestito:
- tutti gli utenti interni;
- tutti gli utenti SHARE previa certificazione della loro appartenenza ad uno degli Atenei consorziati;
- gli studiosi esterni presentati con malleveria scritta da un docente dell’Ateneo e autorizzati dal Direttore o dai Responsabili di sezione.
L’utente può richiedere fino ad un massimo di 6 volumi per volta.
Il servizio di prestito è erogato fino alle ore 14:00.
Document Delivery e Prestito Interbibliotecario*
Il servizio di Document Delivery (DD) per la fornitura di articoli o parti di libri è attivo ed è erogato nel pieno rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore.
È attivo anche il servizio di Prestito Prestito Interbibliotecario (ILL).
Per entrambi i servizi le richieste vanno inoltrate all’indirizzo: sibacomunicazione@unior.it
Consulenza bibliografica
La consulenza bibliografica e l’assistenza nel recupero dell’informazione potrà essere erogata, oltre che in sede, anche da remoto:
- telefonicamente al numero 0816909777
- concordando un appuntamento per l'utilizzo di una chat dedicata Meet o Teams, la richiesta va inoltrata all’indirizzo: siba@unior.it
Nelle sezioni bibliotecarie è consentito l’accesso alle postazioni pc dedicate all’utenza per la consultazione delle risorse elettroniche.
Per qualsiasi richiesta di informazione e supporto scrivere a siba@unior.it
Per ulteriori e più complete informazioni, consulta le Linee guida.