Collana Editoriale

Caratteri e finalità della collana:

La collana Quaderni della ricerca nasce all’interno del Dottorato in Studi letterari, linguistici e comparati per ospitare le pubblicazioni dei membri del collegio dei docenti e una selezione degli atti delle Graduate Conference organizzate dai dottorandi. Essa è riservata a tutte le ricerche che si rispecchiano nel progetto scientifico del dottorato, caratterizzato da continue intersezioni culturali, letterarie, linguistiche ed estetiche, in una idea di confronto e dialogo interdisciplinare, sovra-areale e comparatistico. Tale progetto scientifico parte da un’idea di Occidente aperto all’interazione con la dimensione globalizzata intercontinentale sulla scia sia delle intersezioni medievali e primo-moderne sia di quelle moderne e contemporanee. Esso riserva particolare attenzione alle forme contemporanee dei linguaggi letterari, dello spettacolo e della comunicazione, come pure alla ricostruzione di genealogie culturali che pongono il presente in connessione significativa con gli assetti culturali del passato.

Editore: UniorPress

Collana: Quaderni della ricerca

Direttore della collana: Rossella Ciocca

Peer review: Tutti i volumi sono sottoposti alla revisione anonima tra pari secondo la modalità del doppio cieco (double blind peer-review)

  • Brad Bullock, Randolph College, Virginia
  • Keir Elam, Università di Bologna
  • Alberto Romero Ferrer, Università di Cadice
  • Massimo Fusillo, Università de L’Aquila
  • Gerhard Leitner, Freie Universität Berlin
  • Angela Leonardi, Università di Napoli Federico II
  • Sabita Manian, Lynchburg College of Arts and Sciences
  • Anila Omari, Università di Tirana, Akademia e Studimeve Albanologjike
  • Giovanni Battista Palumbo, Université de Namur
  • Antonio Pizzo, Università di Torino
  • Josiane Rieu, Università di Nizza
  • Katherine E. Russo, Università di Napoli “L’Orientale”
  • Juan Varela-Portas, Università Complutense de Madrid
  • Michail Velizhev, High School of Economics di Mosca