
Il seminario, che rientra nelle attività del progetto MEGAMAPS - Mapping Emerging Gender Artivism in the Mediterranean Arab Public Space, è organizzato all'interno di un ciclo di lectures promosse del Nazra Palestine Short Film Festival, che quest'anno ha un focus specifico dedicato agli archivi e all’immaginazione archiviale, al diritto di sognare della gente di Palestina che accanto all’inalienabile “permesso di narrare” (Edward Said) restituisce dignità a un’umanità troppo spesso ridotta a numeri.
Il seminario, che si terrà in inglese, sarà introdotto da Sara Borrillo e Olga Solombrino (Università L'Orientale - MEGAMAPS). Interverranno Nadia Yaqub, professoressa di Lingua e Cultura Araba presso l'Università del North Carolina, curatrice – tra gli altri – del volume Gaza on Screen (2023) e autrice di Palestinian Cinema in the Days of Revolution (2018), con un intervento dal titolo Hostile Archives and the Found Film Footage in a Time of Genocide, e Theo Panagopoulos, regista greco-libanese-palestinese e dottorando di ricerca sul tema della memoria collettiva e degli archivi, autore del film The Flowers Stand Silently, Witnessing (2024, 17' - finalista nella sezione sperimentale di Nazra 2025), che verrà proiettato durante il seminario. A dialogare con loro ci sarà Gina Annunziata, docente di Storia del Cinema dell'Accademia di Belle Arti di Napoli.
L'evento sarà anche trasmesso in streaming tramite ZOOM (QR code su locandina)