Immagine
scrivania

Piani di studio

Lo studente fonda il proprio percorso formativo su un Piano di Studio elaborato secondo le norme del Regolamento del Corso di studio prescelto in relazione alla coorte di appartenenza (per coorte si intende l'anno accademico di immatricolazione).

Tale Piano di studio dovrà essere redatto - di norma on line – nell'ambito delle scadenze stabilite annualmente dal Polo Didattico di Ateneo per l'intero ciclo di studi prescelto. Il Piano di studio deve essere conforme all'Offerta formativa pubblicata annualmente dall’Ateneo.

La compilazione del Piano di Studio è per lo studente un adempimento obbligatorio. 

Nel Piano di studio devono essere indicate tutte le attività formative previste dall'Ordinamento didattico del Corso di studio scelto, ivi compreso "l'esame a scelta libera", suddivise per gli anni di corso.

Il Piano di Studio può essere successivamente modificato secondo le scadenze temporali dettate dal Polo Didattico di Ateneo.

Gli studenti fuori corso possono modificare il Piano di studio unicamente nei modi e nei tempi stabiliti dal Polo Didattico di Ateneo. 

Per tali studenti la modifica del piano di studio è consentita, di norma:

  • sino al II anno f.c. per gli iscritti alle lauree triennali
  • sino al I anno f.c. per gli iscritti alle lauree magistrali.

 

PAGINA IN ALLESTIMENTO