Quartieri di Vita. Life infected with social Theatre!

Quartieri di Vita. Life infected with social Theatre!

Partner locale del progetto Quartieri di Vita nell’edizione 2023, l’Università L’Orientale suggella la sua vocazione internazionale – orientata agli studi delle culture, lingue, saperi del mondo – per accogliere artisti nel contesto accademico e aprire nuovi orizzonti di apprendimento attraverso lo sviluppo di residenze creative, in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival.
A seguito di un accordo attuativo stipulato nel 2019 con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell’Ateneo, la Fondazione ha coltivato numerosi progetti di seminari e convegni coinvolgendo docenti, ricercatori e studenti dell’Ateneo.

Con il workshop diretto da Anis Hamdoun, gli studenti di Lingua e Letteratura Araba avranno la possibilità di mettersi alla prova in prima persona sperimentando un approccio pratico alle discipline performative. Anis Hamdoun è regista, docente, insegnante di lingue e voice-drama therapist. I suoi spettacoli sono stati accolti favorevolmente in Germania, come al premio teatrale Nachtkritik nei Paesi di lingua tedesca e al Festival FIND alla Schaubuhne di Berlino. Ha insegnato presso diversi centri di formazione e istituti a indirizzo teatrale e cinematografico in Germania, tra cui a Berlino la scuola teatrale Die Etage, il Lehrreich Educational Institute e il FilmArsche, ed è stato docente alla University of Arts di Berlino per il corso di Performing Arts dal 2017 al 2021. Come regista ha partecipato a numerosi documentari e fiction ed è stato mentore artistico e docente per laboratori di voce e scrittura in circa 20 città in Germania, Danimarca e Italia.

Il laboratorio si svolge in partenariato con il Goethe Institut Neapel e con il sostegno dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia.

Last update: 30 November 2023