Unior Welcome Day

UNIOR Welcome Day 2024 - 17 settembre

Immagine
Welcome Day 2024

Il 17 settembre 2024, l'Università di Napoli L'Orientale è lieta di accogliere le matricole dei Corsi di Studio: sono previsti incontri ed iniziative pensati per aiutare le nuove studentesse e i nuovi studenti a cominciare al meglio l'anno accademico, in vista dell'inizio delle lezioni del I semestre, previsto per il 23 settembre 2024.

Presso l'aula T1 di Palazzo del Mediterraneo (in Via Nuova Marina, 59),  a partire dalle ore 9.00, potrai incontrare i responsabili degli uffici e gli operatori che gestiscono i servizi agli studenti (per capire quali opportunità cogliere per arricchire il tuo percorso accademico e per conoscere da vicino i servizi specificatamente pensati per le studentesse e gli studenti del I anno),  gli studenti tutor delle lauree magistrali (per consigli e suggerimenti su come inserirti facilmente nel nuovo contesto accademico), i nostri studenti in mobilità internazionale (per capire come sfruttare al meglio le tante opportunità offerte dall'Ateneo per periodi di studio all'estero), gli studenti tutor dei servizi per l'inclusione (per conoscere le iniziative dell'Ateneo per l'inclusione e la valorizzazione della diversità). Potrai inoltre partecipare a un Laboratorio a scelta, tra quelli offerti dai docenti dei nostri Corsi di studio, per sperimentare la ricchezza della nostra offerta formativa. 

Dalle 14.30, potrai imparare a conoscere le sedi presso le quali studierai, partecipando ai tour guidati dei Palazzi dipartimentali.

Il programma definitivo è consultabile al paragrafo successivo.

Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuare compilando il form, raggiungibile qui, mentre per prenotare un laboratorio, dovrai prenotarti qui

Le studentesse e gli studenti che parteciperanno all'evento, registrandosi in ingresso e in uscita sul registro presenze, e che si immatricoleranno entro le scadenze fissate dall'Ateneo riceveranno un kit di benvenuto con gadget dell'Ateneo.

 

WELCOME DAY 2024

Giornata di accoglienza delle matricole

17 settembre 2024 

Aula T1 di Palazzo del Mediterraneo – Via Nuova Marina, 59 - Napoli

ore 8.30 - Registrazione ospiti

ore 9:00, Saluti

Prof.ssa Katherine E. Russo, Delegata del Rettore all’Orientamento, Tutorato e Disabilità 

Vivere L’Orientale

Aula T1

ore 9:15

Incontra i responsabili e gli operatori dei servizi per scoprire come partire con il piede giusto 

Dott.ssa Fabiana Buro, Orientati con noi e parti con il piede giusto

Dott.ssa Giulia Tavolaro e Sig.ra Chiara Carpentiero,  Servizi e strumenti per studenti con disabilità e DSA

Dott.ssa Paola Russo, Immatricolazione, piani di studio,  programmi dei corsi, orario delle lezioni

Sig.ra Cristina Esposito, I nostri tirocini, job placement e collaborazioni studentesche

Prof.ssa Giuseppina Notaro, Una porta aperta sul mondo: Mobilità Erasmus+ ed Extra-UE

Dott. Carlo Montola, App, account istituzionale, prenotazioni e tanto altro: scopri i servizi informatici di Ateneo a tua disposizione

Dott.ssa Stefania Castanò, - Biblioteche: un patrimonio da condividere

ore 11:30 

Laboratori a scelta: un percorso al quale non avevo pensato

  • “Laboratorio di scrittura magica”, Prof.ssa Maria Rosaria Marchionibus - AULA 5.3
  • “Il gioco della lingua: 'mangiare' e 'bere' in una cultura dell'Africa occidentale” , Prof. Gian Claudio Batic , AULA 5.2
  • "Conosci l'ungherese, una lingua LEGO", Prof.ssa Judith Papp, AULA 4.2
  • “Lo Svedese e la lingua delle ricette magiche”, Prof.ssa Maria Cristina Lombardi, AULA 2.5
  • "Le lingue dei nostri primi vicini: il serbo-croato e lo sloveno", Prof.ssa Rosanna Morabito e Prof.ssa Maria Bidovec - AULA 4.1
  • "Il romeno, un incrocio di lingue straniere", Prof.ssa Irma Carannante, AULA 1.3
  • "Migranti, profughi, rifugiati: quali diritti?", Prof.ssa Adele Del Guercio, AULA T2
  • “Capire la violenza politica e i conflitti oggi”, Prof.ssa Ruth Hanau Santini, AULA 1.4

Ore 12:30 

Incontra i nostri tutor per sapere di più sulla vita universitaria e le loro esperienze

"Conosci i tuoi rappresentanti": incontra i rappresentanti degli studenti e scopri come partecipare in maniera attiva alla vita universitaria 

ore 13:30

Pausa/Break

ore 14:30 

"Unior walking around": tour guidati delle sedi dell'Ateneo