UNIOR Welcome Day 2025 - 17 settembre
Il 17 settembre 2025, l'Università di Napoli L'Orientale è lieta di accogliere le matricole dei Corsi di Studio: sono previsti incontri ed iniziative pensati per aiutare le nuove studentesse e i nuovi studenti a cominciare al meglio l'anno accademico, in vista dell'inizio delle lezioni del I semestre, previsto per il 29 settembre 2025.
Presso l'aula T1 di Palazzo del Mediterraneo (in Via Nuova Marina, 59), a partire dalle ore 9.00, potrai incontrare, la Delegata del Rettore e la Commissione Orientamento e Tutorato, i responsabili degli uffici e gli operatori che gestiscono i servizi agli studenti (per capire quali opportunità cogliere per arricchire il tuo percorso accademico e per conoscere da vicino i servizi specificatamente pensati per le studentesse e gli studenti del I anno), gli studenti tutor delle lauree magistrali (per consigli e suggerimenti su come inserirti facilmente nel nuovo contesto accademico), i nostri studenti in mobilità internazionale (per capire come sfruttare al meglio le tante opportunità offerte dall'Ateneo per periodi di studio all'estero), gli studenti tutor dei servizi per l'inclusione (per conoscere le iniziative dell'Ateneo per l'inclusione e la valorizzazione della diversità). Potrai inoltre partecipare al Laboratorio di Counselling: Quante emozioni! Iniziare al meglio il percorso universitario (su prenotazione).
Dalle 14.30, potrai imparare a conoscere le sedi presso le quali studierai, partecipando ai tour guidati dei Palazzi dipartimentali.
Il programma definitivo è consultabile al paragrafo successivo.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuare compilando il form, raggiungibile qui. Per il Laboratorio di Counselling i posti massimi a disposizione sono 150: prenotati per tempo!
Le studentesse e gli studenti che parteciperanno all'evento, registrandosi in ingresso e in uscita sul registro presenze, e che si immatricoleranno entro le scadenze fissate dall'Ateneo riceveranno un kit di benvenuto con gadget dell'Ateneo.
WELCOME DAY 2025
Giornata di accoglienza delle matricole
17 settembre 2025
Aula T1 di Palazzo del Mediterraneo – Via Nuova Marina, 59 - Napoli
ore 8.30 - Registrazione ospiti
ore 9:00, Saluti
Prof.ssa Katherine E. Russo, Delegata del Rettore all’Orientamento, Tutorato e Disabilità
Prof. Michele Costagliola D’Abele, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Prof.ssa Gabriella Sgambati, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Prof. Lorenzo Pubblici, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo
Prof.ssa Antonia Soriente, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo
Prof.ssa Adele Del Guercio, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Prof.ssa Maria Assunta Picardi, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Vivere L’Orientale
Aula T1
ore 9:30
Incontra i responsabili e gli operatori dei servizi per scoprire come partire con il piede giusto
Dott.ssa Nadia Colella e Dott.ssa Fabiana Buro, Orientati con noi: scopri tutti servizi per l’orientamento e il tutorato
Dott.ssa Giulia Tavolaro e Sig.ra Chiara Carpentiero, Servizi e strumenti per studenti con disabilità e DSA
Dott.ssa Paola Russo, Tutto quello che c’è da sapere su immatricolazione e piani di studio
I nostri tirocini, job placement e collaborazioni studentesche
Prof.ssa Giuseppina Notaro, Una porta aperta sul mondo: Mobilità Erasmus+ ed Extra-UE
Dott. Carlo Montola, App, account istituzionale, prenotazioni e tanto altro: scopri i servizi informatici di Ateneo a tua disposizione
Dott.ssa Antonietta Vurchio, Biblioteche: un patrimonio da condividere
Il nostro Centro Linguistico: vieni a scoprire il CLAOR
ore 11:15
Pausa/Break
ore 11:30
Ascolta la voce dei nostri tutor alla pari per sapere di più sulla vita universitaria e sulle loro esperienze
ore 12:00
"Conosci i tuoi rappresentanti": incontra i rappresentanti degli studenti e scopri come partecipare in maniera attiva alla vita universitaria
ore 12:30
Pausa/Break
ore 13:00
Dott.ssa Sonia Roffo, Laboratorio di Counselling: Quante emozioni! Iniziare al meglio il percorso universitario (su prenotazione)
ore 14:30
"Unior walking around": tour guidati delle sedi dell'Ateneo
29 settembre 2025: Inaugurazione dei corsi nelle sedi storiche dell’Ateneo
Il 29 settembre 2025 segna l’inizio ufficiale dei corsi 2025/2026. Un momento significativo per tutte le nuove studentesse e i nuovi studenti che seguiranno le prime lezioni del loro percorso universitario dopo la pausa estiva.
Abbiamo quindi pensato di darvi il benvenuto presso le sedi dei Dipartimenti: un momento di condivisione, orientamento e ispirazione, rivolto a chi si affaccia per la prima volta al mondo universitario, ma anche a chi continua il proprio cammino con rinnovato entusiasmo.
Non mancate! Seguire le prime lezioni dei Corsi è il primo passo verso un anno ricco di scoperte, impegno e crescita personale.
Programma:
1. Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati
ore 10:30, Cortile Palazzo Santa Maria Porta Coeli, Via Duomo 219
Prof. Salvatore Luongo, Direttore del Dipartimento
Prof. Michele Costagliola D’Abele, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Prof.ssa Gabriella Sgambati, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Prof.ssa Jana Altmanova, Coordinatrice del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Prof. Federico Corradi, Coordinatore del Corso di Laurea in Lingue e Culture Comparate
Prof. Marco Ottaiano, Coordinatore del Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe
Prof. Roberto Mondola, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Letterature e Culture Comparate
Prof.ssa Rosa Piro, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Lingua e Cultura italiana per stranieri
Prof.ssa Maria Alessandra Giovannini, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee e americane
Referenti Ufficio Didattica Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati
Tutor Orientamento e rappresentanti studenti
2. Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
ore 10:30, Cortile Palazzo Giusso, Largo San Giovanni Maggiore 30
Prof. Paolo Wulzer, Direttore del Dipartimento
Prof.ssa Adele Del Guercio, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento
Prof.ssa Maria Assunta Picardi, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento
Prof.ssa Libera D’Alessandro, Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali
Prof.ssa Anna Mongibello, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea
Prof.ssa Francesca Bellino, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa
Prof.ssa Alessandra De Chiara, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali
Referenti Ufficio Didattica Dipartimento di Studi Umani e Sociali
Tutor Orientamento e rappresentanti studenti
3. Dipartimento di Asia Africa Mediterraneo
ore 10:30, Cortile Palazzo Corigliano, Piazza San Domenico 12
Benvenuto alle Matricole del Corso di Laurea in Lingue e Culture orientali e africane e Culture antiche e archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo
Prof.ssa Roberta Giunta, Direttrice del Dipartimento
Prof.ssa Luisa Paternicò, Coordinatrice del Corso di Laurea in Lingue e Culture orientali e africane
Prof. Tommaso Raiola, Coordinatore del Corso di Laurea in Culture antiche e archeologia: Asia, Africa e Mediterraneo
Prof. Lorenzo Pubblici, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Asia Africa Mediterraneo
Prof.ssa Antonia Soriente, Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Asia Africa Mediterraneo
Referenti Ufficio Didattica Dipartimento di Asia Africa Mediterraneo
Tutor Orientamento e rappresentanti studenti