Archivi Mediterranei della memoria

Immagini evento

Mediante la partecipazione di docenti provenienti da diverse regioni del bacino mediterraneo, il convegno Archivi Mediterranei della memoria, si pone come obiettivo la valorizzazione degli archivi prodotti da intellettuali, scrittori, artisti, figure del mondo dello spettacolo e della cultura dal Rinascimento a oggi. 

Vuole essere altresì un momento di riflessione critica intorno all'archivio quale strumento di conservazione della memoria letteraria del passato. 

Per quanto riguarda l'epoca contemporanea si prenderanno in considerazione anche archivi d’impresa legati alla sfera culturale (editoria, teatro, cinema, musica) e archivi privati legati alle dinamiche di interazione sociale ed economica. Si tratta di materiali spesso a rischio di tutela e conservazione, soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia e nei paesi dell’Africa settentrionale, e dei quali è urgente e fondamentale il recupero, anche grazie all’impiego delle nuove tecnologie digitali.

Documento
Documento
Last update: 02 October 2025