In questo periodo di forzata chiusura delle Biblioteche, il SiBA è al lavoro per offrire ai propri utenti quante più risorse possibili, a supporto delle attività di studio e di ricerca.
Grazie alla collaborazione di produttori e distributori di banche dati e contenuti digitali, è stato possibile ottenere l'accesso temporaneo a risorse elettroniche che non sono abitualmente parte dei nostri abbonamenti.
Al momento per tutti i nostri utenti è attivo l’accesso alle seguenti risorse:
e-Marefa database full text in lingua araba che fornisce accesso completo e illimitato alle riviste accademiche pubblicate nel mondo arabo da università, centri di ricerca e associazioni accademiche. La risorsa è disponibile fino al 31 luglio 2020.
È necessario richiedere le credenziali di accesso alla dott.ssa Antonella Muratgia: amuratgia@unior.it e collegarsi all'indirizzo: https://search.emarefa.net/login
SAGE
L'editore SAGE mette a disposizione risorse video delle aree disciplinari di Business & Management; Education; Leadership; Media, Communication, & Cultural Studies; Politics & International Relations; Sociology; Social Work; Research Methods. Fino al 30 giugno 2020 si può accedere a:
L’accesso avviene con autenticazione proxy.
EBSCO
- eBooks Harvard Business Review Press Collection: è possibile leggere e scaricare più di 600 ebooks, tra cui 400 monografie, di recente pubblicazione, inclusi quelli della serie HBR Classics.
La collezione è consultabile, fino al 31 maggio, sulla piattaforma EBSCOhost insieme alle altre risorse EBSCO attive per l'Ateneo. Maggiori informazioni sulla collezione qui.
La collezione è anche integrata nel nostro strumento di Discovery che consente la ricerca simultanea in tutte le risorse, a stampa e online, acquisite e offerte dalle Biblioteche di Ateneo.
L’accesso avviene con autenticazione proxy.
- GOBI: piattaforma in prova per i docenti, dedicata alla gestione degli ordini di volumi sia cartacei che in formato ebook. La demo proposta è una vetrina con un'ampia selezione di titoli in lingua inglese offerti dai principali editori e aggregatori mondiali. Attualmente navigare in GOBI consente di visualizzare la preview di molti titoli in formato digitale. Non è possibile acquistare, né stampare, né scaricare ma solo visionare le eventuali versioni digitali di titoli presenti in formato ebook. Fino al 30 aprile.
I docenti interessati possono richiedere le credenziali di accesso all’indirizzo: siba@unior.it e collegarsi all'indirizzo: https://www.gobi3.com
Project Muse
La biblioteca digitale solitamente riservato alle istituzioni abbonate, mette a disposizione gratuitamente in questo periodo molti contenuti accademici. Grazie agli accordi con alcune case editrici partner, è ora disponibile una selezione di riviste accademiche e di ebooks in modalità open access, per periodi che variano a seconda dell’editore.
Per maggiori dettagli: https://about.muse.jhu.edu/resources/freeresourcescovid19/
De Gruyter
De Gruyter con alcuni editori partner offre un accesso digitale gratuito e temporaneo a 75.000 ebook senza DRM di area umanistica e delle scienze sociali.
Il SiBA ha aderito all’iniziativa, basta collegarsi al sito https://www.degruyter.com/ attivando il servizio proxy.
L'iniziativa scade ail 30 giugno 2020.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CNKI
CNKI, piattaforma di letteratura scientifica cinese, offre un periodo di prova gratuito fino al 30 giugno per la sola lettura online dei suoi ebook.
È possibile accedere attivando il proxy e collegandosi alla pagina: http://book.oversea.cnki.net/
Nurimedia
Nurimedia, fornitore di risorse elettroniche coreane, dà accesso gratuito fino al 31 agosto alle banche dati in lingua coreana: DBpia e KRpia.
DBpia è una banca dati di riviste coreane in full text, pubblicate da istituti di cultura, editori ed istituti di ricerca; le circa 200.00 riviste sono accessibili dal primo numero al corrente;
KRpia è una collezione in full text di fonti primarie di storia e cultura coreana che comprende anche risorse supplementari come dizionari, enciclopedie, repertori bibliografici, registrazioni storiche.
L’accesso avviene con autenticazione proxy.
In questo momento di emergenza sanitaria, anche se le Biblioteche sono chiuse al pubblico, i bibliotecari sono a completa disposizione di tutta la comunità accademica per qualsiasi richiesta di informazione e supporto alla ricerca bibliografica.
Non esitate a contattarci: siba@unior.it