L’Ateneo mette a disposizione degli utenti provvisti di account e-mail unior.it (Studenti, Docenti, Dottorandi, Assegnisti di ricerca e Ricercatori) l'accesso a banche dati e periodici elettronici, oltre ad attivare trial per testare l'interesse verso nuove risorse.
È possibile consultare simultaneamente la maggior parte delle risorse utilizzando il nostro Discovery oppure interrogarle singolarmente e per tipologia di ricerca.
L'accesso in sede è possibile da tutti gli IP interni e autorizzati e attraverso la rete Eduroam; l'accesso off campus è possibile con l'attivazione del proxy server.
Per informazioni ulteriori e feedback contattaci: siba@unior.it
Bibliografie e cataloghi generali
La sezione "Bibliografie e cataloghi generali" raccoglie risorse fondamentali per la consultazione di bibliografie specialistiche. Include l'Année philologique, una versione online della bibliografia critica e analitica dell'antichità greco-latina, IABO (International African Bibliography Online) e Dyabola, strumenti utili per ricercatori e studiosi.
E' un database bibliografico specializzato di opere accademiche relative a tutti gli aspetti delle civiltà greca e romana antica. La bibliografia è pubblicata in forma cartacea e online. Il database online include tutti i volumi dell’indice annuale, a partire dal Volume I pubblicato nel 1928.
E' una meta-banca dati che permette l'accesso ad alcuni database bibliografici per le ricerche di archeologia e storia del mondo antico, della preistoria e protostoria europea e dell'archeologia della Penisola Iberica. Banche dati interrogate: il Subject Catalogue of the Roman-Germanic Commission (RGK) di Frankfurt; Bibliography of Eurpean Prehistory, Monographs (RGK), 1992-2011; Eurasienbibliographie des Deutschen Archäologischen Instituts, dal 1998.
IABO - International African Bibliography Online
E' una delle principali bibliografie specialistiche di studi africani. Contiene già 140.000 voci dall'International African Bibliography pubblicata negli anni dal 1971 al 2021, implementate ogni anno di circa 4.000 nuove voci. Può essere consultata per categorie e offre opzioni di ricerca dettagliate.
Banche dati di periodici elettronici
La sezione "Banche dati di periodici elettronici" offre accesso a una vasta gamma di risorse accademiche ideali per ricerche e approfondimenti nei vari settori della ricerca, tra cui banche dati specializzate dei maggiori aggregatori internazionali quali CNKI, Nurimedia (Corea), Ebsco, J-Stor, Oxford, ProQuest.
CNKI (China National Knowledge Infrastructure)
E' la più grande piattaforma per la conoscenza e le risorse informative della Cina: raccoglie oltre il 90% delle risorse pubblicate e contiene riviste, tesi, giornali, atti di convegno, annuari, opere di riferimento, e-book, enciclopedie, brevetti, standard, risultati S&T, leggi e regolamenti ecc.
Il pacchetto sottoscritto dal SiBA comprende le seguenti serie:
- F Literature/ History/ Philosophy
- G Politics/ Military Affairs/ Law
Contiene riviste accademiche coreane in Corea, e fornisce accesso a circa 4.000 periodici accademici (Kor·Eng) e a 70 degli indici di citazione globali come SCIE, SCOPUS, ecc. in 8 aree tematiche: scienze umane, scienze sociali, scienze naturali, ingegneria, scienze mediche, agronomia/oceanografia/scienza della pesca, arte/sport, studi interdisciplinari.
Banca dati bibliografica specializzata in scienze della comunicazione, studi sui media e discipline correlate. Include il full text, con indici e abstract completi per circa 620 titoli considerati fondamentali per la ricerca (alcuni a partire dal 1915).
Historical Abstracts with Full Text
Banca data bibliografica di storia moderna e contemporanea per il periodo che va dal 1450 ai giorni nostri (esclusa la storia nordamericana). Contiene oltre 600.000 registrazioni bibliografiche ed abstract di articoli di periodici, monografie e tesi, oltre ai full text di riviste e libri a partire dal 1955.
Banca dati in full text che copre il pensiero letterario, scientifico e creativo. Fornisce l'accesso a full text, indicizzazione e abstract per le risorse scientifiche più utilizzate nel settore delle scienze umane.
Fornisce il testo completo di oltre 520 pubblicazioni, nonché l’indicizzazione e i riassunti di oltre 2009 titoli. Il database contiene più di 340 opere di consultazione e monografie a testo completo e oltre 36.000 atti di conferenze inclusi quelli della International Political Science Association.
Archivio di riviste scientifiche raggruppate per aree di studio chiamate collezioni. Spesso le riviste partono fin dalla prima annata, ma hanno un muro mobile editoriale a seconda della politica dell'editore. Continuamente aggiornata con nuove riviste e nuove annate d'archivio.
Fornisce il testo completo di oltre 520 pubblicazioni, nonché l’indicizzazione e i riassunti di oltre 2009 titoli. Il database contiene più di 340 opere di consultazione e monografie a testo completo e oltre 36.000 atti di conferenze inclusi
Contiene oltre 550 titoli a testo completo che trattano di arte, architettura, design, storia, filosofia, musica, letteratura, teatro e studi culturali, oltre a riviste di settore quali Vogue, New York Times Book Review e Sight & Sound, nonché riviste specializzate quali Publisher's Weekly e Canadian Architect.
Contiene riviste in tutte le discipline di scienze sociali ad ampio raggio, tra le importanti nel settore scientifico, come psicologia, sociologia, gestione aziendale, scienze della salute, ambiente e istruzione. Continuamente aggiornata con nuove risorse.
Banche dati bibliometriche
Banca dati bibliografico-bibliometrica di abstracts e citazioni provenienti da letteratura scientifica e autorevoli fonti web.
Dizionari, enciclopedie, reference works
La sezione "Dizionari, enciclopedie, reference works" raccoglie una serie di risorse fondamentali per studi di storia, linguistica e cultura. In sottoscrizione le risorse Brill, della Oxford University Press, Nurimedia (Corea). Questi strumenti offrono fonti primarie e supplementari essenziali per ricerca accademica avanzata.
Brill's Medieval Reference Library Online
Comprende l'accesso alle seguenti reference works negli studi medievali:
- Encyclopedia of Medieval Pilgrimage
- Encyclopedia of the Medieval Chronicle
- Encyclopedia of Medieval Dress and Textiles of the British Isles c. 450-1450
- Brill's Encyclopedia of the Middle Ages
Brockelmann in English: The History of the Arabic Written Tradition Online
Traduzione inglese della famosa Geschichte der Arabischen Litteratur (GAL) di Brockelmann. L'opera di Brockelmann offre informazioni bio-bibliografiche su opere scritte in arabo e sui loro autori, con un'enfasi sul periodo classico. La risorsa include collegamenti alla versione tedesca online, consentendo agli utenti di passare da una lingua all'altra.
Encyclopedia of Chinese Language and Linguistics
La risorsa offre una panoramica sistematica e completa delle lingue della Cina e dei diversi modi in cui sono e sono state studiate. Fornisce un trattamento autorevole di tutti gli aspetti importanti delle lingue parlate in Cina, oggi e in passato, da molte angolazioni diverse, così come delle diverse tradizioni linguistiche in cui sono state studiate. E' la principale fonte di riferimento per informazioni su:
• il lessico, la sintassi e la struttura sonora delle lingue sinitiche e non sinitiche della Cina, comprese le lingue dei segni
• la storia delle lingue in Cina e la loro situazione odierna
• la storia della linguistica cinese, sia le tradizioni indigene che occidentali
• la situazione sociolinguistica, il contatto linguistico e la variazione linguistica
• studi psico- e neurolinguistici sul cinese, compresa l'acquisizione della prima lingua
• e molti altri aspetti del cinese e della linguistica cinese (ad esempio, il cinese nella diaspora, prestiti linguistici cinesi in altre lingue, storia della lessicografia, pedagogia linguistica, ecc.).
Encyclopaedia of Islam Online (including Second and Three edition, Atlas, Glossary
E' uno strumento di riferimento unico e inestimabile, una chiave essenziale per comprendere il mondo dell'Islam; è un'opera di riferimento collettiva su larga scala compilata dai più importanti studiosi del settore, che tocca tutti gli aspetti dell'Islam dall'epoca del Profeta ai giorni nostri.
Indo-European Eymological Dictionaries
I dizionari ricostruiscono il lessico delle lingue e dei rami linguistici più importanti dell'indoeuropeo. È una ricca fonte di riferimento online per linguisti storici e generalisti. I dizionari possono essere sottoposti a ricerca incrociata, con una ricerca avanzata per ogni singolo dizionario che consente all'utente di eseguire query di ricerca più complesse. Ogni voce è accompagnata da informazioni grammaticali, significati, commenti etimologici, ricostruzioni, affini e spesso ampie informazioni bibliografiche. Comprende:
- Etymological Dictionary of the Armenian Inherited Lexicon Online
- Etymological Dictionary of the Baltic Inherited Lexicon Online
- Etymological Dictionary of Proto-Celtic Online
- Etymological Dictionary of Old Frisian Online
- Etymological Dictionary of Proto-Germanic Online
- Etymological Dictionary of Greek Online
- Etymological Dictionary of the Hittite Inherited Lexicon Online
- Etymological Dictionary of the Iranian Verb Online
- Etymological Dictionary of Latin Online
- Cuneiform Luvian Lexicon
- Reconstructing Proto-Nostratic Online
- Etymological Dictionary of the Slavic Inherited Lexicon Online
- Etymological Dictionary of Tocharian B Online
- Materials for an Etymological Database of North Lechitic Dialects
- Lithuanian Etymological Dictionary
- A digital concordance of the R̥gveda
- The R̥gveda: the complete text with Geldner's and Griffith's translations
Mediae Latinitatis Lexicon Minus Online
Il lessico di J. F. Niermeyer è uno strumento pratico che fornisce agli studiosi nel campo della storia medievale informazioni concise ed essenziali. Questa nuova edizione online (2. edizione cartacea 2002), fornisce traduzioni in francese, inglese e tedesco per ogni voce di un concetto latino medievale e ricerche su lemma e testo completo: le ricerche possono essere perfezionate in base al secolo di utilizzo. Tutte le voci sono contestualizzate con passaggi di testo pertinenti.
Collezione in full text di fonti primarie di storia e cultura coreana che comprende anche risorse supplementari come dizionari, enciclopedie, repertori bibliografici, registrazioni storiche.
Sottoscrizione alle principali enciclopedie online nei settori caratterizzanti gli studi in Ateneo.
Oxford Research Encyclopedia of African History
Oxford Research Encyclopedia of Asian History
Oxford Research Encyclopedia of Linguistics
Ebooks
La sezione "Ebooks" include piattaforme per l'accesso a testi digitali accademici e storici. Tra le risorse principali, troviamo EEBO - Early English Books Online per opere in lingua inglese antica, Ebook Central di ProQuest per una vasta gamma di titoli accademici e Torrossa, che offre ebook su vari argomenti, in particolare nelle scienze umane e sociali. Questi strumenti sono utili per ricercatori e studenti in cerca di testi completi e accessibili online.
Trials
Palestine: The British Mandate, 1917–1948 (Brill) Trial disattivato al 1/12/2024:
Questa raccolta offre una gamma completa di fonti primarie sulla storia del Mandato britannico della Palestina. Fornisce accesso ai principali memorandum, dichiarazioni e relazioni pubblicati durante il mandato britannico, dalla dichiarazione Balfour del 1917 alla fine del mandato nel 1948. Include i White Paper e le relazioni relative alle Commissioni ufficiali inviate in Palestina. Sono inclusi anche i rapporti britannici alla Commissione per il mandato permanente della Società delle Nazioni, poiché la Palestina è stata assegnata alla Società delle Nazioni, con la Gran Bretagna come fiduciaria. Inoltre, la raccolta contiene fonti relative allo sviluppo sociale, demografico ed economico della Palestina.
Palestine: The Legal Background Sources from Al-Haq, Law in the Service of Man, Ramallah (Brill) Trial disattivato al 1/12/2024.
Questa raccolta offre materiali sulla posizione legale dei Territori Occupati da Israele fino al 1984, compresi gli ordini militari e i regolamenti emanati dal Governo israeliano. Sono state aggiunte fonti aggiuntive, come le leggi ottomane applicabili e la Palestine Gazette, per offrire un contesto storico più ampio. Un certo numero di indici, compilazioni e traduzioni in inglese rendono questa raccolta uno strumento indispensabile per la ricerca storica e legale.