Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 esperto e collaboratore linguistico di lingua madre turca da assegnare al Centro Linguistico di Ateneo Università l’Orientale al fine di addivenire alla stipula di n. 1 contratto di diritto privato di lavoro subordinato a tempo determinato e parziale, della durata di 1 anno ed un impegno di n. 318 ore.
AVVISO: si comunica che gli indirizzi email delle strutture deputate all'assistenza e alle informazioni relative alle problematiche inerenti l'istanza di partecipazione - uffpers.cel@unior.it (art. 3 del bando) e il colloquio - siasrs@unior.it (art. 13 del bando), sono stati così modificati:
uffpers.cel@unior.it in referente.servizicel@unior.it
siasrs@unior.it in ufficio.infrastrutturerete@unior.it
È indetta una selezione pubblica - codice procedura ARCANO 1- per titoli e colloquio finalizzata all’assegnazione di una borsa di studio nell’ambito del progetto di ricerca “ARCANO - Artificial Recognition and Cataloging of Ancient Narrative Object”, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per le tematiche inserite nello Spoke 3 “Digital Libraries, Archives and Philology” Progetto PE00000020, CUP E53C22001650006, scadenza 30 novembre 2025, promosso dall’università degli Studi di Napoli Federico II, con capofila la società Protom Group Spa, e il cui referente scientifico per l’Ateneo è il prof. Giuseppe Porzio del Dipartimento di Scienze umane e sociali (DSUS), dedicato alla raccolta, trascrizione, digitalizzazione e sistematizzazione delle fonti manoscritte relative a mestieri, arti e professioni a Napoli tra XVI e XVIII secolo. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un archivio digitale incrementabile, costruito secondo criteri scientifici e tecnologici innovativi.
È indetta una selezione pubblica – codice procedura ARCANO 2 – per titoli e colloquio finalizzata all’assegnazione di n .2 borse di studio nell’ambito del progetto di ricerca “ARCANO - Artificial Recognition and Cataloging of Ancient Narrative Object”, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per le tematiche inserite nello Spoke 3 “Digital Libraries, Archives and Philology” Progetto PE00000020, CUP E53C22001650006, scadenza 30 novembre 2025, promosso dall’università degli Studi di Napoli Federico II, con capofila la società Protom Group Spa, e il cui referente scientifico per l’Ateneo è il prof. Giuseppe Porzio del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali (DSUS), dedicato alla raccolta, trascrizione, digitalizzazione e sistematizzazione delle fonti manoscritte relative a mestieri, arti e professioni a Napoli tra XVI e XVIII secolo. L’obiettivo del progetto è la realizzazione di un archivio digitale incrementabile, costruito secondo criteri scientifici e tecnologici innovativi.
È istituito il XLI ciclo dei corsi di Dottorato di ricerca, a.a. 2025/2026:
• Studi Internazionali;
• Studi Letterari, Linguistici e Comparati;
• Asia, Africa e Mediterraneo
E' pubblicato il bando per la presentazione dei Progetti di Ricerca di Ateneo PRA 2025.
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 15/09/2025.
Bando di selezione per n. 2 tirocini curriculari esteri presso l’ente ospitante Collaborative Research and Dissemination - LibBTech con sede legale in Nuova Dehli (India) rivolto a studentesse e studenti capaci e meritevoli.
PROCEDURA VALUTATIVA EX ART.24 COMMA 5 L.240/2010 - S.S.D. GSPS-02/A
AFFISSO ALL'ALBO UFFICIALE IN DATA 03/07/2025.
DOMANDE ONLINE ALLA PAGINA: https://pica.cineca.it/unior/ins-25-004
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ONLINE: 18/07/2025.
Non ci sono bandi attivi