Assicurazione della Qualità

L’Assicurazione della Qualità (AQ) è il processo con cui gli Atenei, attraverso i propri Organi di Governo, definiscono obiettivi, azioni di monitoraggio e verifiche per realizzare la propria politica di qualità e il continuo miglioramento dell’offerta formativa, delle attività di ricerca e di terza missione. 
Il sistema nazionale di assicurazione della qualità aderisce agli standard e alle linee guida europee definite dall’ENQA (Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area - ESG). L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) sovraintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle Università e degli Enti di ricerca, definendo criteri e linee guida per l'Autovalutazione, la Valutazione periodica e l'Accreditamento (AVA) delle sedi universitarie e dei corsi di studio.


Il supporto alle attività di AQ è svolto dall’Ufficio supporto organi di governo, valutazione e controllo / Ufficio programmazione e gestione offerta didattica  / Ufficio valutazione e valorizzazione della ricerca

Gli Organi di Governo promuovono, monitorano e verificano i processi relativi alla didattica e alla ricerca, in coerenza con le Politiche di Ateneo.

 

Normativa

Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area (ESG)

Normativa MIUR

  • Valorizzazione dell'efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività (Decreto Legislativo 27 gennaio 2012, n.19)
  • Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari  (Decreto Ministeriale 14 ottobre 2021, n. 1154).

Indicazioni operative ANVUR

Linee guida ANVUR per l’accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio universitari