Presentazione
A decorrere dall’a.a. 2013/2014 presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali è istituito il Dottorato di ricerca in Studi Internazionali
Durata prevista: 3 ANNI
Coordinatore: Prof. Raffaele Nocera
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Dottorato propone un percorso di ricerca che s’innesta sull’offerta didattica e sulle attività di ricerca del Dipartimento, collocandosi anche nella logica globale degli studi che caratterizza “L’Orientale”. L’obiettivo è affrontare lo studio della realtà contemporanea, sviluppando gli specialismi richiesti da una formazione dottorale, e offrendo anche una visione ampia, organica e interdisciplinare dei temi internazionali, sul piano della storia, della storia del pensiero, degli assetti geopolitici, economici, istituzionali e delle relazioni culturali. La struttura didattica e di ricerca del Dottorato sarà perciò formata dai seguenti ambiti scientifici: storia, diritto, economia, filosofia, studi geo-politici, studi culturali e post-coloniali, la cui intersezione assicurerà sia l’impianto scientifico complessivo del dottorato, sia l’articolazione della didattica.
Il progetto nasce dalla convinzione che questa varietà di prospettive sia strumento indispensabile per pensare in modo realmente consapevole e critico i processi del mondo contemporaneo: scomparsa del sistema coloniale e formazione di nuovi assetti in Africa e in Asia; crisi dello Stato-nazione europeo e ricerca di forme politiche; costruzione di istituzioni sovranazionali, anche legate alla tematica dei diritti umani; persistenze e innovazione sul piano degli scenari economici e geopolitici; crisi culturale e filosofica ed emergere di nuovi soggetti, anche dal punto di vista della dimensione di genere.