I BIP sono dei programmi di mobilità brevi e intensivi che permettono agli studenti di svolgere un'esperienza di mobilità internazionale combinando una componente fisica di breve durata con una componente virtuale obbligatoria. I bandi BIP vengono indetti a seconda delle richieste pervenute dai partner e dai docenti referenti degli accordi Inter-Istuzionali Erasmus+. La realizzazione di tali programmi è finalizzata al riconoscimento di almeno 3 cfu. I bandi di selezione vengono pubblicati nella sezione Avvisi e bandi | Università degli Studi di Napoli L’Orientale . I requisiti di partecipazione sono indicati nel bando di riferimento e di seguito si offre una panoramica dell'iter e dei documenti da produrre dopo essere stati selezionati.
Prima della mobilità
Dopo aver effettuato l'accettazione della destinazione secondo le procedure specificate dal partner, ogni studente deve aspettare che l'Ufficio Relazioni e Mobilità Internazionale proceda con l'invio della c.d. "nomination" all'università partner. Secondo le modalità comunicate dall'università partner lo studente dovrà effettuare in autonomia la c.d. "application". In questa fase l'università partner chiede la compilazione del Learning Agreement che dovrà essere compilata dallo studente e validata dalla delegata del Rettore per la mobilità Erasmus e Internazionale. Una volta ricevuta l'accettazione dall'Università ospitante e dopo aver chiarito le date della propria mobilità dovrà compilare e sottoscrivere l'Accordo Finanziario secondo le modalità ricevute via email dall'Ufficio Relazioni e Mobilità Internazionali. La compilazione dell'Accordo Finanziario entro 30 gg prima della partenza è fondamentale per la copertura assicurativa per tutto il periodo di mobilità. Dopo essere arrivati presso l'Università ospitante ogni studente dovrà far compilare il Confirmation Statement con la data del suo arrivo e inviarlo all'indirizzo e-mail mierardi@unior.it, fondamentale per l'erogazione dell'anticipo del contributo di mobilità.
Al rientro della mobilità
- Confirmation Statement (compilato in ogni sua parte e comprensivo dell'eventuale prolungamento);
- Learning Agreement (completo di eventuali cambi);
- Transcript of Records (elenco degli esami e delle attività sostenute presso l'Università ospitante);
- Richiesta Riconoscimento esami Erasmus;
- Boarding Pass (A/R)
Mobilità Erasmus+ Blended Intensive Programme
L'Ateneo partecipa a iniziative di mobilità miste organizzate da Atenei partner nell'ambito dell'Erasmus+ Blendend Intensive Programme. La mobilità breve è di tipo misto una parte in presenza e una parte in modo virtuale e richiede l'ottenimento di almeno 3 cfu.
E' pubblicato l'avviso pubblico per l'assegnazione di 5 contributi di mobilità nell'ambito BIP dal titolo “Imágenes de la violencia en la literatura y el arte: representaciones artístico-literarias en España y Latinoamérica (siglos XX y XXI)” La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 14/06/2024 e il link per presentare le domande è il seguente: https://forms.office.com/e/prNkQu98s6