Accesso - Scienze Politiche e Relazioni Internazionali

Requisiti di accesso a.a. 2023-2024

Per essere ammessi al Corso di Laurea in "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali", occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Le conoscenze richieste per l’accesso sono le seguenti:

  • conoscenze di base della storia contemporanea nazionale, europea e internazionale;
  • conoscenze dell’evoluzione del sistema politico-istituzionale italiano ed europeo;
  • conoscenze elementari di logica;
  • conoscenze di lingua italiana e di cultura generale.

È altresì auspicabile una conoscenza della lingua inglese almeno di livello A2/2.

Per ulteriori informazioni relative ai requisiti di accesso è possibile contattare la Coordinatrice del Corso, prof.ssa Libera D'Alessandro ldalessandro@unior.it

Modalità di accesso

Per immatricolarsi al Corso di Laurea in "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali" (Classe L-36) bisogna sostenere, PRIMA della formalizzazione dell'immatricolazione, un test di ingresso obbligatorio: TOLC-SU. Il test non ha carattere selettivo ed è composto da 4 sezioni:

  1. comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana;
  2. conoscenze e competenze acquisite negli studi;
  3. ragionamento logico;
  4. lingua inglese.

Per le modalità d'iscrizione al Test e le scadenze clicca qui.

Il corso di Laurea prevede, per il superamento del test, il raggiungimento della soglia di 25 punti.

Alle studentesse e agli studenti che sceglieranno di iscriversi al Corso di Laurea in "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali", e che non raggiungeranno il punteggio di 25/80, è fortemente consigliato di seguire i corsi di potenziamento.

Corsi di potenziamento

Tutti gli immatricolandi/le immatricolande al Corso di Laurea in "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali" (anche coloro che sono in attesa di procedere all’immatricolazione) potranno accedere ai corsi di potenziamento in Economia Politica, Storia Contemporanea, Istituzioni di Diritto Pubblico, che si terranno nel mese di settembre 2023.

Apri il file per consultare il calendario (giorni e orari) dei corsi di potenziamento e le relative modalità di accesso.

Giornate di orientamento in ingresso al Corso di Laurea in “Scienze Politiche e Relazioni Internazionali” - a.a. 2023/2024

A partire dal mese di giugno 2023 si terranno le giornate di orientamento in ingresso con i docenti del Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali.

Apri il file per consultare il calendario degli incontri e le modalità di prenotazione