Linee strategiche

La Terza Missione dell’Ateneo è declinata all’Art. 2 comma 2 dello Statuto “L’Orientale promuove e valorizza le azioni volte ad arricchire, stimolare, migliorare, mediante il trasferimento del sapere, il contesto sociale in cui opera o con cui interagisce” ed è attuata prevalentemente attraverso i Dipartimenti“I Dipartimenti sono le strutture fondamentali per l’organizzazione e lo svolgimento della didattica, della ricerca e della terza missione” (Titolo IV, Art. 42 dello Statuto).

Gli obiettivi strategici della Terza Missione - in linea con il sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento) e con le Politiche d’Ateneo per la qualità – sono indicati nel Piano Strategico Triennale 2021-2023.

La responsabilità e il compito di coordinamento delle attività di Terza Missione e Public Engagement sono affidate alla Delegata per la Terza Missione che presiede la Commissione per il coordinamento e monitoraggio della TM e PE, la cui istituzione e il cui funzionamento sono disciplinati da apposito Regolamento a cui si aggiungono le “Linee Guida per l’assegnazione e l’utilizzo dei fondi di Ateneo per l’organizzazione delle iniziative dipartimentali di Public Engagement”.

L’insieme dei dati e delle attività di TM e PE svolte dall’Ateneo sono riportate nelle schede illustrative e di monitoraggio, compilate secondo le indicazioni delle Linee Guida ANVUR e del Sistema interno della qualità (AQ), che costituiscono la SUA-TM/IS dell’Ateneo.