Notizie
28 Novembre 2024
È ora possibile compilare il questionario anonimo online per esprimere una...
15 Gennaio 2025
L'Ateneo annuncia la nuova edizione del Master universitario di I livello "Global...
15 Gennaio 2025
Questa iniziativa che offre agli studenti la possibilità di svolgere tirocini formativi
15 Gennaio 2025
Disponibili 8 posti, durata 12 mesi, con rimborso mensile...
14 Gennaio 2025
L'Ateneo, per iniziativa del Dipartimento di Studi Letterari Linguistici...
14 Gennaio 2025
È indetta la selezione per l’attribuzione di n. 9 (nove) assegni per il tutorato di...
Eventi
17 Gennaio 2025
1. What theoretical frameworks and methodological approaches may be most helpful in research on international and transnational dimensions of Soviet republics? 2. What may be the specificities of finding, choosing, and analysing sources on international..
22 Gennaio 2025
Il seminario si inserisce in un ciclo di incontri nell'ambito del PRIN 2022: Folklore and Oral Traditions in the Greek Culture: From the Archaic to the Hellenistic Age. Il progetto ha carattere multidisciplinare e coinvolge specialisti di diversi...
28 Gennaio 2025
"Per la Giornata della Memoria 2025, l'Insegnamento di Lingua e Letteratura Ceca in collaborazione con il Consolato Onorario della Repubblica Ceca di Napoli organizza un incontro dedicato alla città-ghetto e campo di concentramento di Terezín...
dal
28 Gennaio
al
29 Gennaio 2025
Il Convegno si terrà presso l'Archivio di Stato di Napoli il 28 e il 29 gennaio. Nel corso delle due giornate, organizzate nell'ambito del Prin 2022 ‘Neapolitan Literary Archives in Twentieth Century – NeArchLit’, saranno prese in esame alcune ricerche...
Avvisi
Disponibili borse di studio per ricerca in Europa, promosse dall’Accademia Nazionale dei Lincei. Scadenza domande: 31 gennaio 2025. Dettagli e bando su https://www.lincei.it/it/Bandi-premi-borse.
La prima sessione formativa del 2025 del corso in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell'art. 37 D.Lgs. 81/2008, si terrà nei giorni 11 e 12 febbraio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Palazzo del Mediterraneo, Stanza 4.2
Sospensione prenotazioni Servizio di Supporto Psicologico
Scopri l'università Orientale
Il Museo è un omaggio al professore Umberto Scerrato, archeologo e docente dell'Orientale
Iniziative pertinenti a parità di genere, non discriminazione e/o non violenza
L'Orientale, la storia, lo Statuto e i regolamenti
Centri interuniversitari di ricerca, Centri di elaborazione culturale, Istituti di cultura
Centro Linguistico di Ateneo Università L’Orientale
SIBA- Sistema Bibliotecario di Ateneo
LinkInformazioni per
Nessuna scadenza in programma.
Infografica
18
Corsi
1,1k
Insegnamenti
674
Persone
10k
Studenti
22
Centri di Ricerca
22k
Pubblicazioni