Il Sistema Bibliotecario di Ateneo e Archivio Storico gestisce l’insieme articolato e coordinato dei servizi che si occupano dell’acquisizione, gestione e diffusione del materiale bibliografico. Il SiBA ha un proprio Regolamento approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione.
In particolare, il SiBA eroga i seguenti servizi:
- gestione e diffusione del materiale documentario posseduto dall’UNO;
- coordinamento delle raccolte appartenenti alle ex-Biblioteche dipartimentali, grazie alla creazione di un catalogo unificato nel rispetto della caratterizzazione geoculturale dei rispettivi posseduti documentali.
Allo scopo di fornire la risposta più ampia ed efficace alle esigenze della ricerca, tali servizi sono distinguibili, in base alla tipologia e ai destinatari, in servizi di base e servizi specifici.
Il SiBA è articolato in Sezioni, definite in base alla logica territoriale e/o tematica, ognuna funzionalmente organizzata per lo svolgimento dell'attività bibliotecaria e i servizi all’utenza.
Dal 2025 il SiBA vede allargate le sue competenze alla gestione degli archivi storici già acquisiti dall'Orientale o che potranno esserlo in futuro.
L’Archivio Storico dell’Università di Napoli L'Orientale, di pertinenza del Centro Studi Matteo Ripa e con estremi cronologici compresi tra il 1728 e il 1970, conserva un patrimonio eterogeneo che riflette la vita accademica, amministrativa e culturale dell’istituzione. È articolato in diverse sezioni: epistolare, contabile, legale, amministrativa, volumi a stampa (antichi e moderni), archivio del personale, fototeca-emeroteca, faldoni eterogenei e dispacci in cinese. L’insieme dei fondi documenta in modo organico attività, relazioni e memoria storica dell'Università di Napoli L'Orientale, della sua evoluzione e dei suoi protagonisti. L’Archivio Storico è attualmente oggetto di un lavoro di riordino e catalogazione.
Mail di contatto: dguida@unior.it