Webinar Zoom Orientale

Immagine
zoom_logo

L'ateneo mette a disposizione del corpo docente  5 licenze di tipo professionale Zoom, una piattaforma di videoconferenza utilizzabile sia da pc che da smartphone.

L'ufficio comunicazione di Ateneo gestisce la piattaforma di amministrazione delle licenze, permettendo la contemporaneità di 5 eventi. Le licenze consentono di organizzare eventi "da remoto" in modalità meeting o Webinar.

Il supporto tecnico e l'assistenza preliminare è assicurato dall'ufficio nei giorni precedenti l’evento, in accordo con il docente organizzatore della sessione.

Come da nota rettorale, “Eventi da remoto su Piattaforma Zoom”, la piattaforma è concessa in licenza temporanea, per la durata dell'evento, esclusivamente per manifestazioni scientifiche, pertanto non può essere utilizzata per attività di didattica a distanza. Per tali finalità la piattaforma utilizzata è Microsoft Teams.


Le licenze Zoom Professional danno la possibilità di creare Meeting o Webinar

I meeting Zoom sono ideali per ospitare sessioni interattive durante le quali i relatori e i partecipanti hanno tutti i privilegi di intervento in audio e video. Durante un meeting è possibile organizzare "sessioni parallele".

La modalità Webinar, consente, al contrario, la creazione di sessioni di lavoro durante le quali gli ospiti possono assistere in modalità passiva senza poter intervenire, salvo autorizzazione degli organizzatori, in audio e video. 

Per poter utilizzare le licenze messe a disposizione dell'Ateneo, nell'ambito di una manifestazione o evento scientifico, occorre inviare una mail all'indirizzo:

webinarzoom@unior.it

con un anticipo di almeno 7 giorni, specificando:

  • Data ed orario
  • Titolo dell'evento
  • Finalità (seminario, conferenza, workshop, ecc...)
  • Referente dell'evento
  • Numero di telefono del referente
  • Relatore, se diverso dal referente
  • Eventuale necessità di supporto tecnico ed informatico

Verificata l'eventuale disponibilità, agli organizzatori saranno inviate via mail le info necessarie.

Al referente dell’evento che detiene la licenza viene fornito il link per l’accesso alla piattaforma e una password temporanea utilizzabile esclusivamente nei giorni dell’evento programmato.